Flash News

La Procura di Napoli apre un’inchiesta sul video choc del Cardarelli

Condivid

La Procura di Napoli apre un’inchiesta sul video choc del Cardarelli.Disposta il sequestro della salma  e della cartella clinica. Forse l’uomo colpito da infarto.

 

Sono in corso indagini della Polizia di Stato di Napoli, che ieri sono state coordinate dal pm di turno Liana Esposito (VI sezione, “Lavoro e Colpe Professionali”, coordinata dal procuratore aggiunto Simona Di Monte), sulla morte dell’uomo trovato senza vita ieri in un bagno del pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli. Dal primo esame appare verosimile che l’uomo possa essere stato colto da infarto. Gli inquirenti pero’ hanno deciso di sottoporre a sequestro la salma per un eventuale esame autoptico che puo’ chiarire in maniera inequivocabile quale siano state le cause del decesso.

 

Il video del paziente morto nel bagno ha suscitato grande sdegno, ma l’atmosfera all’esterno del Cardarelli resta di tensione e di ansia come gia’ da molti giorni. “La cosa peggiore e’ l’isolamento dei pazienti – racconta una giovane donna che ha il padre ricoverato – il covid ha completamente eliminato la possibilita’ di stare accanto a chi e’ ricoverato, passiamo tanto tempo qui fuori aspettando notizie ma c’e’ una lontananza enorme con le persone che amiamo e che stanno male, non possiamo neanche portare loro degli effetti personali per farli sentire meno soli”. Le visite ovviamente sono eliminate in tutti gli ospedali per il covid. Due sorelle piangono, il virus ha portato via loro padre dopo venti gironi di malattia, sono arrabbiate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il Dg del Cardarelli: ‘Video deplorevole, indagine in corso’

 

L’atmosfera che emerge dall’esterno e’ quella descritta con onesta’ dai vertici dell’ospedale: il pronto soccorso e’ sovraffollato in tutte le stanze, dal triage all’obi. Il pretriage in cui vengono analizzati i sospetti covid e’ pieno di pazienti, si vedono continuamente operatori sanitari con le tute integrali che vanno e vengono e prosegue anche l’attesa nelle ambulanze. All’ora di pranzo ce n’e’ una in attesa, ma ieri sera erano almeno quattro, come spesso accade negli orari in cui la medicina territoriale non riesce a seguire i pazienti e le persone chiamano il 118. Nei prossimi giorni verra’ aperta la tensostruttura che alleggerira’ gli spazi del pronto soccorso consentendo di ricoverare per circa 24 ore i pazienti covid paucisintomatici in attesa dei test che diranno se vanno ricoverati o possono seguire una terapia a casa.

Domani alle ore 10, davanti all’ingresso principale dell’ospedale Cardarelli a Napoli, e’ in programma un presidio promosso dalle tre organizzazioni sindacali di categoria Cgil, Cisl e Uil. All’iniziativa parteciperanno i lavoratori del pubblico impiego in un segno di solidarieta’, come ricordano in una nota FP-Cgil Cisl-FP UIL-FPL e Uil-PA Campania, “verso il personale sanitario che sta affrontando in prima linea questa emergenza pandemica, per rivendicare il diritto a lavorare in sicurezza, il rinnovo dei contratti e nuove assunzioni”. “Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini”. Questo lo slogan della mobilitazione che si svolgera’ in tutta Italia davanti agli ospedali e ai luoghi simbolo di diverse citta’ per rimarcare lo stato di agitazione gia’ proclamato dalle categorie nelle scorse settimane


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2020 - 14:26

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo scudetto

Una vittoria sporca, pesante, forse decisiva. Il Napoli espugna il Via del Mare con un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:17

San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si è sciolto alle 18,09

Alle 18:09 di oggi è stato annunciato il prodigio della liquefazione del sangue di San… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 19:08

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58