#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 19:45
22.1 C
Napoli

La Procura di Napoli apre un’inchiesta sul video choc del Cardarelli

facebook
instagram
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Procura di Napoli apre un’inchiesta sul video choc del Cardarelli.Disposta il sequestro della salma  e della cartella clinica. Forse l’uomo colpito da infarto.

 

Sono in corso indagini della Polizia di Stato di Napoli, che ieri sono state coordinate dal pm di turno Liana Esposito (VI sezione, “Lavoro e Colpe Professionali”, coordinata dal procuratore aggiunto Simona Di Monte), sulla morte dell’uomo trovato senza vita ieri in un bagno del pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli. Dal primo esame appare verosimile che l’uomo possa essere stato colto da infarto. Gli inquirenti pero’ hanno deciso di sottoporre a sequestro la salma per un eventuale esame autoptico che puo’ chiarire in maniera inequivocabile quale siano state le cause del decesso.

 

Il video del paziente morto nel bagno ha suscitato grande sdegno, ma l’atmosfera all’esterno del Cardarelli resta di tensione e di ansia come gia’ da molti giorni. “La cosa peggiore e’ l’isolamento dei pazienti – racconta una giovane donna che ha il padre ricoverato – il covid ha completamente eliminato la possibilita’ di stare accanto a chi e’ ricoverato, passiamo tanto tempo qui fuori aspettando notizie ma c’e’ una lontananza enorme con le persone che amiamo e che stanno male, non possiamo neanche portare loro degli effetti personali per farli sentire meno soli”. Le visite ovviamente sono eliminate in tutti gli ospedali per il covid. Due sorelle piangono, il virus ha portato via loro padre dopo venti gironi di malattia, sono arrabbiate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il Dg del Cardarelli: ‘Video deplorevole, indagine in corso’

 

L’atmosfera che emerge dall’esterno e’ quella descritta con onesta’ dai vertici dell’ospedale: il pronto soccorso e’ sovraffollato in tutte le stanze, dal triage all’obi. Il pretriage in cui vengono analizzati i sospetti covid e’ pieno di pazienti, si vedono continuamente operatori sanitari con le tute integrali che vanno e vengono e prosegue anche l’attesa nelle ambulanze. All’ora di pranzo ce n’e’ una in attesa, ma ieri sera erano almeno quattro, come spesso accade negli orari in cui la medicina territoriale non riesce a seguire i pazienti e le persone chiamano il 118. Nei prossimi giorni verra’ aperta la tensostruttura che alleggerira’ gli spazi del pronto soccorso consentendo di ricoverare per circa 24 ore i pazienti covid paucisintomatici in attesa dei test che diranno se vanno ricoverati o possono seguire una terapia a casa.

Domani alle ore 10, davanti all’ingresso principale dell’ospedale Cardarelli a Napoli, e’ in programma un presidio promosso dalle tre organizzazioni sindacali di categoria Cgil, Cisl e Uil. All’iniziativa parteciperanno i lavoratori del pubblico impiego in un segno di solidarieta’, come ricordano in una nota FP-Cgil Cisl-FP UIL-FPL e Uil-PA Campania, “verso il personale sanitario che sta affrontando in prima linea questa emergenza pandemica, per rivendicare il diritto a lavorare in sicurezza, il rinnovo dei contratti e nuove assunzioni”. “Pubblico per il pubblico, lavoratori uniti per dare cure e servizi ai cittadini”. Questo lo slogan della mobilitazione che si svolgera’ in tutta Italia davanti agli ospedali e ai luoghi simbolo di diverse citta’ per rimarcare lo stato di agitazione gia’ proclamato dalle categorie nelle scorse settimane


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2020 - 14:26


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento