#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 11:56
21.8 C
Napoli

Frankenstein, il nuovo video singolo di 4Est dall’Ep Vaporwave

facebook
instagram
Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi...
Napoli, la Città Che Si Arrangia: Dai Taxi a 5...
Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari...
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dall’Ep “Vaporwave”, il nuovo video singolo di 4Est dal titolo “Frankenstein” co-prodotto da A. Gironaccci e
disponibile su Spotify, Amazon, Google Play, iTunes.

 

 

 

Continua il percorso artistico di Daniele Russo aka 4Est. L’artista multidisciplinare napoletano ci propone un nuovo video estratto dall’EP “Vaporwave” pubblicato l’estate scorsa. Il brano scelto è “Frankenstein” che non è altro il “racconto” di uno dei drammi del nostro tempo: la mostruosa violenza che il genere umano, femminile o maschile che sia, è capace di perpetrare nei confronti di sé stessi e dei propri simili.
Il brano dal suono trap-house ha atmosfere lo-fi ed è stato prodotto dal quindicenne A. Gironacci che dimostra un talento cristallino nel variegato mondo della retromania musicale che affonda le radici negli anni 80 e 90. Il testo scritto da 4Est è una storia iper-reale che ribalta la visione violenta tra individui dove la metafora del “mostro” rappresenta il possibile male che è dentro ognuno di noi.

“Nell’ordine delle cose, il mostro è ciò che temiamo, una figura negativa. I violenti, i bulli, gli omofobi, i razzisti, gli assassini, sono i mostri che popolano gli incubi del quotidiano. Il mostro però spaventa anche per la sua diversità, ed ecco che i mostri diventato i clandestini, i senza fissa dimora, i freak tatuati… Nell’ordine precostituito della società il mostro è un colpevole senza se e senza ma” – ci racconta 4Est.
“Con Frankenstein questo ordine viene ribaltato raccontando la violenza psicologica operata da una donna ai danni di un uomo; ma è solo uno stratagemma narrativo. Frankenstein supera il muro dell’odio parlando di intersezionalità. Un concetto che mira al rispetto di tutti gli esseri viventi della terra senza distinzioni di genere e specie.
Un concept che guarda al futuro, al transumanesimo, un mondo in cui la violenza non può più essere concepita come categoria a sé stante, ma interconnessa, appunto, alla società e ai suoi costumi, e inevitabilmente alle sue tecnologie. Una violenza che si può perpetrare anche a danno delle cosiddette intelligenze artificiali, che come vuole la letteratura sci-fi, per raggiungere un certo grado di perfezione, hanno dovuto necessariamente sviluppare anche una parte emozionale, forse apprezzando la vita molto più di quanto non riescano a fare gli umani. Frankenstein in sostanza è la metafora dell’alienazione, dell’emarginazione, alla ricerca di un’umanità persa”.

https://www.4estofficial.com

“Il mio concept artistico” – continua 4EST – “ruota attorno al movimento Vaporwave, microgenere che nasce e si sviluppa su internet. Musicalmente vive di espressioni quali il sampling e il rallentamento in stile lo-fi. Si aggiungono reminiscenze anni 80/90 in una sorta di retro-mania tesa a raffigurare un futuro mai arrivato. La vaporwave agisce attraverso una cultura accelerazionista in lotta contro una società in ‘’putrefazione’’. Le quattro tracce che compongono l’EP “Vaporwave” svelano le problematiche più attuali e le paure più intime di tutte le generazioni. Quattro racconti, quattro spaccati di realtà.
E’ la nostalgia degli eighties il cardine del movimento vaporwave, che unisce la corrente musicale a quella estetica frullando electro indie, pop ipnagogico, smooth jazz, synthwave anni ’80, arricchendolo di effetti sonori che accelerano o rallentano i beat. Anche l’umorismo è un elemento che diventa centrale fondendosi con tipiche azioni da nerd cibernetico. Questi elementi, da qualche anno, sono diventati un modus vivendi che esalta gli aspetti
controversi della vita moderna, dell’economia e del costume.

4EST
è un artista campano, lontano dall’immaginario neorealista partenopeo. Accelerazionista, ma anche dada e cyberpunk, opera nel sottobosco vaporwave.
Il suo stile è espressione di questo millennio liquido, per dirla alla Bauman. Nel suo immaginario troviamo riferimenti e citazioni al futurismo, al retro-futurismo, agli anni ’80 e ’90, alla computer grafica, videogame, glitch, fisica quantistica, tutto frullato e ricomposto come a plasmare una coscienza avveniristica.
Il suo progetto artistico si sviluppa in videoclip, cortometraggi e fotografia, svelando una Napoli a molti sconosciuta, più vicina a scenari in stile Blade Runner, e mai oleografici.
In passato 4EST ha collaborato con la storica scena elettronica campana (Almukawama, Napoli all stars, Almamegretta djset) rappresentando l’Italia in terra orientale (Libano – Teatro dell’Unesco) con un progetto culturale contro la guerra. Primo artista campano ad apparire su RockTv (Database) e tra i finalisti del premio videoclip indipendente (IULM – Milano) con un progetto live/drum and bass (Dabol – Gibilterra/Warner). Attualmente si occupa del blog neonpeetsa.it, l’unico a trattare vaporwave e argomenti simili, di cui è fondatore e admin.

Guarda il video:
[regia di Stefania Carbonara, scritto da Davide Cautiero e Daniele Russo, shooting/D.O.P./editing Stefania Carbonara]


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2020 - 12:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento