foto di repertorio
I sei ispettori e i militari dell’Arma si sono recati – per un confronto con i manager e per acquisire dati su posti letto, anche in terapia intensiva, e sul personale – in quattro strutture sanitarie partenopee: l’azienda ospedaliera di rilievo nazionale Antonio Cardarelli, l’Ospedali dei Colli (per i nosocomi Monaldi e Cotugno) e l’Ospedale del Mare di Ponticelli. Al momento la Campania resta regione “gialla”, secondo il sistema di classificazione del Ministero che ora, pero’, potra’ avvalersi di nuove e piu’ approfondite informazioni sul livello di criticita’ in cui versa la regione governata da Vincenzo De Luca il quale da tempo chiede maggiori restrizioni a livello nazionale.
Ieri mattina ispettori e Nas si sono recati al Cardarelli mentre nel pomeriggio sono stati nell’Ospedale del Mare dove il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva li ha anche accompagnati nei reparti covid. Al Monaldi e al Cotugno, invece, ispettori e Nas hanno incontrati i vertici amministrative e sanitari, il direttore generale Maurizio Di Mauro e il direttore sanitario Rodolfo Conenna, degli ospedali dei Colli, i quali, insieme con i direttori di presidio hanno fornito tutti i documenti sulle procedure adottate, le riconversioni dei posti letto e le metodologie di intervento.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto