Il mondo del giornalismo e dello sport da' l'addio ad Alfredo Pigna, morto a 94 anni.Potrebbe interessarti
Leggi di più suAttualitàBoom di reati di strada: Milano, Firenze e Roma sul podio nero
Torino, 15enne torturato nella notte di Halloween: tre minori indagati, inchiesta in corso
Crolla parte della Torre dei Conti, quattro feriti nel cuore di Roma
Tragedia sulla Superstrada: motociclista cade e viene travolto da due auto nella notte
Era uno dei volti piu' noti dello sport in tv a cavallo fra gli anni Settanta e gli anni Novanta.
Potrebbe interessarti
Boom di reati di strada: Milano, Firenze e Roma sul podio nero
Torino, 15enne torturato nella notte di Halloween: tre minori indagati, inchiesta in corso
Crolla parte della Torre dei Conti, quattro feriti nel cuore di Roma
Tragedia sulla Superstrada: motociclista cade e viene travolto da due auto nella notte
La notizia del decesso di Pigna, che fu anche conduttore della storica Domenica Sportiva, e' stata ufficializzata da Raispost, sul proprio sito online. Nato a Napoli il 6 giugno 1926, Pigna fu il cantore della Valanga azzurra che, negli anni Settanta, porto' lo sci italiano ai vertici dello sport mondiale, grazie alle imprese di Gustav Thoeni e Piero Gros, fino ai primi trionfi di Alberto Tomba. Fu uno dei primi commentatori della grande vela, realizzando servizi sulla sfida di Azzurra per l'America's Cup.





