Cronaca

Donna bloccata con droga e schede telefoniche al settore colloqui del carcere di Secondigliano

Condivid

Nonostante l’avanzata dell’epidemia una donna di anni 44 E.F. è stata fermata al settore colloqui del centro penitenziario di Secondigliano con 7.5 grammi di hashish, un mp3, un caricabatterie per microtelefonini, 2 sim e 1 scheda di memoria, mentre si accingeva per entrare ad effettuare colloquio col familiare.

 

Solo grazie all’intervento del personale di Polizia Penitenziaria di turno si è riusciti ad evitare che il materiale illecito entrasse nel penitenziario e pertanto per l’Osapp il plauso va esclusivamente “a quel personale di Polizia Penitenziaria che ogni giorno con spirito di sacrificio ed alto senso del dovere evita il perpetrarsi di fenomeni criminali all’interno dei penitenziari”. Per il segretario regionale Osapp Campania, Vincenzo Palmieri “anche oggi un ispettore della Polizia Penitenziaria ed una poliziotta Penitenziaria assistente capo coord. con elevate capacità professionali hanno espletato il loro turno di servizio encomiabilmente, sequestrando sostanze stupefacenti e materiale illecito che hanno determinato per la 44enne arresti domiciliari e un’udienza con rito direttissmo che si terrà domani presso il tribunale di Napoli, per la contestazione dei reati commessi”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Drive-in per lo screening degli agenti penitenziari nel carcere di Poggioreale

Per il vicesegretario regionale Osapp Campania, Luigi Castaldo pur con grosse difficoltà operative dovute alla cronica carenza di organico il poco personale di Polizia Penitenziaria “riesce anche in questo travagliato periodo epidemiologico a compiere con zelo e con spirito di abnegazione il proprio mandato istituzionale”.
Per il segretario generale Osapp Leo Beneduci purtroppo “il fenomeno è assai diffuso e maggiori investimenti in campo sarebbero necessari a contrastare efficacemente questi reati. La presenza costante di unità cinofile antidroga come un tempo disposta proficuamente dal Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria Campania dott. Antonio Fullone sarebbe attualmente opportuna ed efficace”.
Per l’Osapp Sindacato autonomo di Polizia Penitenziaria maggiormente rappresentativo sul territorio gli elogi vanno come sempre ai baschi azzurri in prima linea, donne e uomini del Corpo di Polizia Penitenziaria che tutelano l’ordine pubblico mantenendo in sicurezza gli istituti penitenziari del Paese.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2020 - 21:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18