Nel corso dell’attività sono state identificate 54 persone, di cui 12 con precedenti di polizia, e sanzionate 3 di queste per aver violato i limiti orari previsti dalle normative anti Covid; sono stati controllati 20 veicoli di cui due sottoposti a sequestro amministrativo e uno a fermo amministrativo e contestate 14 violazioni del Codice della Strada per guida senza patente poiché mai conseguita e mancata copertura assicurativa, elevando sanzioni per un totale di 4800 euro.
Inoltre, in via Marino Di Caramanico e in piazza d’Arabia sono stati sorpresi e sanzionati tre napoletani con precedenti di polizia che stavano svolgendo l’attività di parcheggiatore abusivo e uno di essi, A.S.D.L., di 55 anni, è stato denunciato per aver violato le prescrizioni del Dacur (divieto di accesso alle aree urbane) irrogato nei suoi confronti lo scorso 11 settembre dal Questore di Napoli. Infine, sono state controllate 12 persone sottoposte agli arresti domiciliari.
Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto
Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto
Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto
Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto