#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

De Luca annuncia la costruzione di 3 nuovi ospedali: ‘La Campania uscirà prima degli altri dalla pandemia’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

De Luca annuncia la costruzione di 3 nuovi ospedali: ‘La Campania uscirà prima degli altri dalla pandemia’.

 

“Non ci stiamo distraendo, procediamo su piano dell’ospedale in costiera sorrentina, a Giugliano, il nuovo Ruggi d’Aragona a Salerno, il raddoppio a Nola, stiamo andando avanti con gare per progettazioni esecutive per utilizzare 1,3 mld strappato grazie a De Luca non a qualche Cinque Stelle per edilizia ospedaliera”. Ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca  nel corso della diretta social.

E poi ha aggiunto: “Usciremo dalla pandemia prima e meglio degli altri”. Il governatore ha ricordato il lavoro fatto definendolo “triplo miracolo”. Il riferimento è andato all’uscita dal commissariamento della sanità con l’approvazione del piano ospedaliero in un anno e mezzo, al salto in avanti nella griglia dei Lea e al fatto che non fosse “scontato” il basso tasso di mortalità per Covid nonostante gli alti livelli di densità abitativa soprattutto in alcune aree regionali. “Un miracolo testimoniato dai dati”, ha specificato De Luca tra cui quelli sui decessi e sulle terapie intensive. “Abbiamo un tasso di occupazione del 29%, abbiamo 194 ricoveri su 656 posti disponibili e un tasso di occupazione per ricoveri ordinari del 48%”. “La Campania è stata, è e rimarrà su una linea di assoluta trasparenza per quanto riguarda i dati. La Campania è una casa di vetro”, ha concluso evidenziando come, “in tre o quattro mesi, lavorando in estate”, ci sia stata “la realizzazione di 656 posti di terapia intensiva”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: De Luca: ‘Non è detto che in Campania la scuola riapra il 24 novembre. Zona Rossa? E’ più rosé’

E ancora:  “Quello della Protezione civile sembrava lo spot di Emergency, di Save the children. Mi hanno detto che passava sui rulli delle emittenti televisive. È stato fatto per pubblicizzare il bando, ma è stato un po’ sgradevole, ha finito per drammatizzare una situazione normale e ben conosciuta da mesi. Hanno risposto al bando 157 medici, stiamo facendo verifiche 27 anesistiti, 35 pneumologi, 19 infettivoli, 77 medici generali. Se abbiamo già la conferma dell’80%, sarebbe un bel passo in avanti: avremmo la possibilità di attivare nuovi posti di terapia intensiva”.

[web_stories_embed url=”https://www.cronachedellacampania.it/web-stories/la-campania-uscira-prima-degli-altri-dalla-pandemia/” title=”La Campania uscira prima degli altri dalla pandemia” poster=”” width=”360″ height=”600″ align=”center”]

Infine: “Mi è capitato di vedere un’iniziativa di un collega e amico, che ha pubblicizzato l’esistenza di un tampone rapido con il quale verificare se si è positivi o meno in tre minuti. Ho visto la dimostrazione che ha fatto il collega Zaia: ci avviciniamo al Natale, quindi, devo essere buono. Suggerisco di non seguire l’esempio del mio collega e amico del Veneto – ha aggiunto il governatore – perché se ti inzeppi il cotton fioc nelle narici rischi di perforarti la membrana. Sono cose delicate, da fare in maniera seria e non dilettantesca”. De Luca ha poi proseguito: “Evitiamo annunci a sorpresa ogni mese. Ministero della Salute e Istituto superiore di sanità dovrebbero parlare chiaro e per tempo della validità dei tamponi e se esistono tamponi affidabili che, nel giro di un minuto e mezzo o due, ti dicono se sei positivo o negativo”. “Fateci capire perché – ha concluso De Luca – se ci sono, avete il dovere di consegnarli alle Regioni. Se invece non ci sono o non sono affidabili o certificati, l’Iss e il Ministero hanno il dovere di chiarire che non esistono i tamponi rapidi a risultato cronometrico”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2020 - 18:34

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento