ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 12:55
27.1 C
Napoli

De Luca annuncia la costruzione di 3 nuovi ospedali: ‘La Campania uscirà prima degli altri dalla pandemia’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

De Luca annuncia la costruzione di 3 nuovi ospedali: ‘La Campania uscirà prima degli altri dalla pandemia’.

 

“Non ci stiamo distraendo, procediamo su piano dell’ospedale in costiera sorrentina, a Giugliano, il nuovo Ruggi d’Aragona a Salerno, il raddoppio a Nola, stiamo andando avanti con gare per progettazioni esecutive per utilizzare 1,3 mld strappato grazie a De Luca non a qualche Cinque Stelle per edilizia ospedaliera”. Ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca  nel corso della diretta social.

E poi ha aggiunto: “Usciremo dalla pandemia prima e meglio degli altri”. Il governatore ha ricordato il lavoro fatto definendolo “triplo miracolo”. Il riferimento è andato all’uscita dal commissariamento della sanità con l’approvazione del piano ospedaliero in un anno e mezzo, al salto in avanti nella griglia dei Lea e al fatto che non fosse “scontato” il basso tasso di mortalità per Covid nonostante gli alti livelli di densità abitativa soprattutto in alcune aree regionali. “Un miracolo testimoniato dai dati”, ha specificato De Luca tra cui quelli sui decessi e sulle terapie intensive. “Abbiamo un tasso di occupazione del 29%, abbiamo 194 ricoveri su 656 posti disponibili e un tasso di occupazione per ricoveri ordinari del 48%”. “La Campania è stata, è e rimarrà su una linea di assoluta trasparenza per quanto riguarda i dati. La Campania è una casa di vetro”, ha concluso evidenziando come, “in tre o quattro mesi, lavorando in estate”, ci sia stata “la realizzazione di 656 posti di terapia intensiva”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: De Luca: ‘Non è detto che in Campania la scuola riapra il 24 novembre. Zona Rossa? E’ più rosé’

E ancora:  “Quello della Protezione civile sembrava lo spot di Emergency, di Save the children. Mi hanno detto che passava sui rulli delle emittenti televisive. È stato fatto per pubblicizzare il bando, ma è stato un po’ sgradevole, ha finito per drammatizzare una situazione normale e ben conosciuta da mesi. Hanno risposto al bando 157 medici, stiamo facendo verifiche 27 anesistiti, 35 pneumologi, 19 infettivoli, 77 medici generali. Se abbiamo già la conferma dell’80%, sarebbe un bel passo in avanti: avremmo la possibilità di attivare nuovi posti di terapia intensiva”.

[web_stories_embed url=”https://www.cronachedellacampania.it/web-stories/la-campania-uscira-prima-degli-altri-dalla-pandemia/” title=”La Campania uscira prima degli altri dalla pandemia” poster=”” width=”360″ height=”600″ align=”center”]

Infine: “Mi è capitato di vedere un’iniziativa di un collega e amico, che ha pubblicizzato l’esistenza di un tampone rapido con il quale verificare se si è positivi o meno in tre minuti. Ho visto la dimostrazione che ha fatto il collega Zaia: ci avviciniamo al Natale, quindi, devo essere buono. Suggerisco di non seguire l’esempio del mio collega e amico del Veneto – ha aggiunto il governatore – perché se ti inzeppi il cotton fioc nelle narici rischi di perforarti la membrana. Sono cose delicate, da fare in maniera seria e non dilettantesca”. De Luca ha poi proseguito: “Evitiamo annunci a sorpresa ogni mese. Ministero della Salute e Istituto superiore di sanità dovrebbero parlare chiaro e per tempo della validità dei tamponi e se esistono tamponi affidabili che, nel giro di un minuto e mezzo o due, ti dicono se sei positivo o negativo”. “Fateci capire perché – ha concluso De Luca – se ci sono, avete il dovere di consegnarli alle Regioni. Se invece non ci sono o non sono affidabili o certificati, l’Iss e il Ministero hanno il dovere di chiarire che non esistono i tamponi rapidi a risultato cronometrico”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Novembre 2020 - 18:34

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 12:55 — Ultima alle 12:55
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker