#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:57
25.3 C
Napoli

Covid-19 a Eboli e Pellezzano: i sindaci prorogano la chiusura delle scuole

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo Castel San Giorgio, Roccapiemonte, Fisciano e Siano, un altro comune della provincia di Salerno ha deciso di prorogare la chiusura delle scuole, alla luce del forte aumento dei contagi da Covid-19.

Questa mattina, infatti, il sindaco facente funzioni di Eboli Luca Sgroia, con un’apposita ordinanza, ha disposto di prolungare – fino al 3 Dicembre 2020 – la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido e le scuole dell’infanzia. “Il provvedimento si rende necessario in relazione all’andamento della curva epidemiologica in città. La tutela della salute di tutti i nostri concittadini, soprattutto dei più piccoli, resta la nostra priorità” fanno sapere dal Comune.

Intanto, il Comune di Pellezzano ha assunto l’impegno di impiegare 30 mila euro, imputando questa cifra ad un apposito capitolo di spesa del bilancio corrente, per l’esecuzione della fornitura di 30 dispositivi di sanificazione attiva per le aule scolastiche e sensore di monitoraggio del livello di anidride carbonica. I lavori, secondo quanto stabilito dall’affidamento dell’incarico alla ditta “Miele Giuseppe & Figli s.p.a.” con sede in Atripalda dovranno concludersi nel termine di 30 giorni. Il provvedimento emesso dall’Amministrazione Comune segue la valutazione posta in essere dai competenti organismi istituzionali per individuare le dotazioni più idonee per il miglioramento della qualità dell’aria negli ambienti scolastici, nonché per un continuo e costante monitoraggio della stessa. Un’azione, questa, resasi necessaria dalla diffusione del Covid-19, per rendere ancora più sicuro l’imminente inizio dell’anno scolastico. In particolare, il Francesco Morra, con apposita ordinanza sindacale, ha disposto la sospensione delle attività didattiche in presenza delle scuole di ogni ordine e grado che insistono sul territorio comunale sino al prossimo 30 novembre, ossia per tutto il periodo di efficacia dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 13 dicembre 2020, con eccezione per le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità, le quali continueranno a svolgersi in presenza, previa valutazione dell’istituto scolastico

Il sindaco Morra:“Nell’ambito di una politica di attenzione per le condizioni di vivibilità dei luoghi pubblici, ed in particolare degli ambienti scolastici – ha sottolineato il Primo Cittadino – la nostra Amministrazione, come già anticipato in precedenti provvedimenti, ha stanziato la cifra di 30mila euro per attivare quei dispositivi necessari a rendere sicuro l’ambiente scolastico. La tutela della salute di alunni e personale didattico è una priorità che va garantita ed è nostro specifico compito porre in essere le misure di prevenzione in tal senso. In questo contesto emergenziale la qualità dell’aria interna negli ambienti scolastici, ha un’importante influenza sulla salute, sulle prestazioni e sul benessere psicofisico dei lavoratori e degli studenti. Sul piano operativo, con l’applicazione degli specifici protocolli “anti-contagio” devono essere implementate e messe in atto nuove azioni organiche per rispondere alle esigenze di salvaguardia della salute del personale, degli studenti e della collettività che tengano conto delle misure essenziali di contenimento e contrasto alla diffusione dell’epidemia”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2020 - 21:08

facebook

ULTIM'ORA

Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento