#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
25.5 C
Napoli

Costiera Amalfitana: carabinieri arrestano autore di cinque truffe agli anziani.



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alle prime ore del mattino i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, arrestando un giovane ventenne napoletano per aver commesso numerose truffe nel territorio della Divina lo scorso mese di giugno.

Il provvedimento è frutto di un’articolata attività investigativa condotta dal Nucleo Operativo e dalla Stazione di Maiori, avviata a seguito di una serie di raggiri in danno di persone anziane avvenuti nel periodo estivo appena trascorso: il 10 giugno, in particolare, sono stati fermati due soggetti che stavano cercando di perpetrare alcune truffe nel piccolo centro di Minori, tra i quali vi era proprio l’odierno arrestato. Nella circostanza i due uomini, dopo che alcune cittadini avevano allertato il 112 vedendoli girovagare con fare sospetto tra le abitazioni, sono stati sorpresi nell’atto di fuggire tra i vicoletti del paese, dopo essersi disfatti di un pacco che doveva servire per commettere il reato. Nell’occorso è stato anche individuato il motorino con il quale i ragazzi erano giunti in Costiera in quella giornata. Fermati dai Carabinieri, entrambi sono stati identificati e denunciati. A seguito di quell’episodio, i militari dell’Arma hanno avviato una prolungata indagine, acquisendo numerose videoriprese da sistemi di sorveglianza pubblica e privata, grazie alle quali sono riusciti a ricostruire il percorso fatto dai malviventi, nonché accertare che gli stessi avevano fatto altre “scorribande” nei giorni precedenti, nei comuni di Tramonti e Cetara, dove effettivamente erano state perpetrate due truffe in danno di due anziani, ai quali, con la scusa della consegna di un pacco per il nipote, sono stati sottratti 4800 euro ciascuno. Acquisite altre immagini è stata effettivamente riscontrata la loro presenza in quei luoghi, ma ad inchiodarli con certezza sono stati i testimoni oculari: a Tramonti è il proprietario di un piccolo market che ha riferito di aver visto due giovani giungere sotto la casa di una delle ignare vittime, insospettendosi per la loro presenza in loco. A Cetara invece, oltre al riconoscimento fotografico da parte della vittima, il titolare di un bar nel centro ricorda di aver servito il caffè a due “forestieri”, riconoscendo nella circostanza i due autori del reato. A completare il già forte quadro probatorio anche l’analisi del traffico telefonico, che ha permesso di accertare la loro presenza in Costiera nelle giornate in cui gli eventi delittuosi sono accaduti, rilevando inoltre tre ulteriori tentativi di truffa perpetrati in Maiori e Minori in una giornata differente e non andati a buon fine grazie alla scaltrezza avuta dalle potenziali vittime nel chiamare i parenti e le forze di polizia a seguito della prima chiamata ricevuta dai delinquenti. Grazie al quadro delineato dagli inquirenti, che sono riusciti a scoprire ben cinque truffe (due consumate e tre tentate), il Giudice per le Indagini Preliminari ha riconosciuto sia i gravi indizi di colpevolezza che le esigenze cautelari per il ventenne, emettendo un’ordinanza di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari da scontare presso il proprio domicilio. La posizione degli ulteriori complici è attualmente al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, così come sono ancora in corso le indagini per individuare altri eventi delittuosi ad essi riconducibili.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2020 - 11:38

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE