#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 21:01
28.1 C
Napoli

Costiera Amalfitana: carabinieri arrestano autore di cinque truffe agli anziani.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alle prime ore del mattino i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, arrestando un giovane ventenne napoletano per aver commesso numerose truffe nel territorio della Divina lo scorso mese di giugno.

Il provvedimento è frutto di un’articolata attività investigativa condotta dal Nucleo Operativo e dalla Stazione di Maiori, avviata a seguito di una serie di raggiri in danno di persone anziane avvenuti nel periodo estivo appena trascorso: il 10 giugno, in particolare, sono stati fermati due soggetti che stavano cercando di perpetrare alcune truffe nel piccolo centro di Minori, tra i quali vi era proprio l’odierno arrestato. Nella circostanza i due uomini, dopo che alcune cittadini avevano allertato il 112 vedendoli girovagare con fare sospetto tra le abitazioni, sono stati sorpresi nell’atto di fuggire tra i vicoletti del paese, dopo essersi disfatti di un pacco che doveva servire per commettere il reato. Nell’occorso è stato anche individuato il motorino con il quale i ragazzi erano giunti in Costiera in quella giornata. Fermati dai Carabinieri, entrambi sono stati identificati e denunciati. A seguito di quell’episodio, i militari dell’Arma hanno avviato una prolungata indagine, acquisendo numerose videoriprese da sistemi di sorveglianza pubblica e privata, grazie alle quali sono riusciti a ricostruire il percorso fatto dai malviventi, nonché accertare che gli stessi avevano fatto altre “scorribande” nei giorni precedenti, nei comuni di Tramonti e Cetara, dove effettivamente erano state perpetrate due truffe in danno di due anziani, ai quali, con la scusa della consegna di un pacco per il nipote, sono stati sottratti 4800 euro ciascuno. Acquisite altre immagini è stata effettivamente riscontrata la loro presenza in quei luoghi, ma ad inchiodarli con certezza sono stati i testimoni oculari: a Tramonti è il proprietario di un piccolo market che ha riferito di aver visto due giovani giungere sotto la casa di una delle ignare vittime, insospettendosi per la loro presenza in loco. A Cetara invece, oltre al riconoscimento fotografico da parte della vittima, il titolare di un bar nel centro ricorda di aver servito il caffè a due “forestieri”, riconoscendo nella circostanza i due autori del reato. A completare il già forte quadro probatorio anche l’analisi del traffico telefonico, che ha permesso di accertare la loro presenza in Costiera nelle giornate in cui gli eventi delittuosi sono accaduti, rilevando inoltre tre ulteriori tentativi di truffa perpetrati in Maiori e Minori in una giornata differente e non andati a buon fine grazie alla scaltrezza avuta dalle potenziali vittime nel chiamare i parenti e le forze di polizia a seguito della prima chiamata ricevuta dai delinquenti. Grazie al quadro delineato dagli inquirenti, che sono riusciti a scoprire ben cinque truffe (due consumate e tre tentate), il Giudice per le Indagini Preliminari ha riconosciuto sia i gravi indizi di colpevolezza che le esigenze cautelari per il ventenne, emettendo un’ordinanza di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari da scontare presso il proprio domicilio. La posizione degli ulteriori complici è attualmente al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, così come sono ancora in corso le indagini per individuare altri eventi delittuosi ad essi riconducibili.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2020 - 11:38

facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...
Weekend rovente sull’Italia, sarà il più caldo dell’anno: l’anticiclone Pluto...
Castel Volturno diventa nursery per tartarughe: già 16 nidi di...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento