#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 21:21
17.9 C
Napoli

Comune di Caserta: approvate oggi tre delibere: verde pubblico, canile municipale, investimenti sull’ospedale

facebook
instagram
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il Consiglio comunale di Caserta ha approvato oggi tre importanti delibere, strategiche per la nostra città, La prima riguarda il nuovo regolamento per l’affidamento degli spazi verdi che definisce meglio ed in maniera più efficace l’adozione di giardini pubblici, aiuole e verde urbano.

Abbiamo inoltre approvato due fondamentali delibere di programmazione urbanistica: con la prima ampliamo il canile municipale creando un’oasi felina, con l’altra permettiamo investimenti per 30 milioni di euro sull’area ospedaliera ampliandone la superficie“. Lo ha detto il sindaco Carlo Marino al termine della riunione odierna dell’assise comunale svoltasi in remoto.

Nello specifico, la delibera relativa al “Regolamento per l’affidamento senza fini di lucro a soggetti pubblici e privati di spazi destinati a verde pubblico” revoca una precedente deliberazione del Commissario Straordinario e approva un nuovo regolamento aggiornato.

Tra le modifiche più importanti previste dal provvedimento proposto dall’assessore Alessandro Pontillo: la definizione della superficie minima di 9 mq; il divieto di eliminare il manto erboso, sostituendolo con strato di ghiaia sciolta o pavimentazioni; il versamento di cauzione o polizza fideiussoria da parte degli operatori economici; il limite di adozione di un massimo di due spazi per soggetto.

La seconda delibera approvata, proposta dal vicesindaco Franco De Michele, dichiara la pubblica utilità delle opere da realizzare in riferimento al Progetto dell’Oasi Felina e reitera il vincolo preordinato all’esproprio sul bene immobile interessato. Ciò consentirà di proseguire le procedure previste per l’esecuzione del progetto di realizzazione di un’oasi felina sull’area ubicata sul confine est del canile comunale di via per San Leucio.

L’adozione di variante al Piano Regolatore per l’area dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano, deliberazione proposta direttamente dal sindaco Marino, consente invece il completamento dell’iter relativo al progetto definitivo di ampliamento del nosocomio cittadino “per la realizzazione di un nuovo edificio a 3 piani dedicato alla Medicina nucleare ed una struttura in moduli Covid per 24 posti letto e per la riqualificazione e gestione di un parcheggio pubblico comunale a pagamento, con rigenerazione urbana e riuso dell’area adiacente l’azienda ospedaliera, riqualificazione e rigenerazione del tessuto urbano con interventi sulla viabilità ed implementazione della mobilità elettrica“.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2020 - 21:13


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento