foto di repertorio
Quindi solo due su tre dei medici sono in servizio. Davvero pochi di fronte alla forte richieste che da mesi arriva dalla Regione Campania anche attraverso parole forti del Governatore De Luca. E infatti 97 medici su 156 hanno detto di no e sette sono stati esclusi per mancanza di requisiti. In servizio solo 27, di cui 3 anestesisti. Non e’ affatto positivo il bilancio del bando della Protezione civile per medici da inviare in Campania. Altre 25 domande sono in attesa di riscontro, e solo 27 medici – tra cui tre anestesisti, pochissimi rispetto alle necessita’ – sono entrati in servizio. “Da mesi la Campania ha richiesto l’invio di medici (600), in particolare anestesisti, e infermieri (800)”, ricorda l’ufficio stampa di Palazzo Santa Lucia.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto