Foto da Google
Il dato contenuto nel rapporto sull’aggiornamento congiunturale dell’ Economia in Campania di Bankitalia. A seguito dell’emergenza sanitaria, per i nuclei familiari in difficolta’ economica, e non beneficiari di altri contributi quali reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza, e’ stato introdotto il Reddito di emergenza che, in termini percentuali, in Campania, ha interessato il 2,3% delle famiglie in regione, con un punto percentuale in piu’ rispetto alla media italiana. A lavoratori autonomi ed altri lavoratori con partita Iva e’ stato inoltre riconosciuto un sussidio di 600 euro.
In Campania ha beneficiato del bonus una percentuale minore della popolazione in eta’ attiva, rispetto alla media sia meridionale sia nazionale I redditi delle famiglie hanno risentito dell’ulteriore calo dell’occupazione. A contenere gli effetti sui redditi hanno contribuito le misure di contrasto alla poverta’. Secondo i dati piu’ recenti dell’Inps, riferiti al mese di settembre, in Campania i nuclei familiari beneficiari di Reddito o di Pensione di cittadinanza (RdC e PdC) ammontavano a quasi 287.000, pari al 13% delle famiglie residenti in regione nel 2019, con un’incidenza superiore di quasi 3 punti percentuali rispetto alla media del Mezzogiorno e di quasi 8 rispetto all’Italia, e al 20% dei nuclei beneficiari in Italia. L’ importo medio mensile erogato e’ stato di 612 euro per famiglia. Per le famiglie, nella prima meta’ del 2020, sono diminuite le richieste di mutui per l’acquisto di abitazioni e, in misura piu’ marcata, quelle di credito al consumo, riflettendo il peggioramento delle prospettive del mercato degli immobili residenziali e il calo della fiducia dei consumatori. Nel secondo semestre- secondo gli analisti di Bankitalia – la domanda dovrebbe mostrare una lieve ripresa per ambedue le componenti.
È stata a un passo dal perdere i risparmi di una vita, ma l’intervento tempestivo… Leggi tutto
L'Australia e il social network Tik Tok sono scossi dal caso di Oyebola "Bibi" Coxon,… Leggi tutto
Nei giorni scorsi alla nostra redazione è arrivata una segnalazione da parte di un lettore… Leggi tutto
Castellammare di Stabia– Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita questa mattina… Leggi tutto
Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute… Leggi tutto
Ogliastro Cilento – Non ce l’ha fatta Cosimo Palmigiano, 45 anni, rimasto gravemente ferito nell’esplosione… Leggi tutto