Viaggi e Turismo

Aspettando la XXIII BMTA: giovedì 19 novembre, i saluti di partner ed enti promotori

Condivid

La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma nel 2020 a Paestum dal 19 al 22 novembre, è stata posticipata nel 2021 da giovedì 8 a domenica 11 aprile, lasciando immutato il programma, da luglio già pubblicato e ora con le nuove date sul sito bmta.it

 

 

In questo modo la XXIII edizione, assicurando a tutti i protagonisti soprattutto sicurezza ma anche soddisfazione di risultati, consentirà ai tanti visitatori e addetti ai lavori di vivere Paestum e la bellezza del Parco Archeologico, sito Unesco, con i colori della primavera che, auspichiamo, sancirà la definitiva ripartenza del nostro Bel Paese e del turismo in chiave più esperienziale, sostenibile e rivolto alla domanda di prossimità, tematiche tutte a cui la Borsa si è ispirata in questa edizione.

Segui su Fb: https://www.facebook.com/borsamediterraneaturismoarcheologico/

Poiché la Fondazione Paestum, presieduta dal prof. Emanuele Greco già Direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene, ha confermato, come da programma della Borsa da giovedì 19 a sabato 21 novembre, i “Dialoghi sull’Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo”, con il Comune di Capaccio Paestum e il Parco Archeologico di Paestum e Velia abbiamo ritenuto di aprirne i lavori, giovedì 19 novembre alle ore 09, all’insegna di ASPETTANDO LA XXIII EDIZIONE DELLA BORSA 8-11 APRILE 2021.

Per l’occasione porteranno il loro saluto, come avviene nella giornata di apertura di ogni edizione, i prestigiosi partner, quali le organizzazioni della cultura e del turismo dell’Onu, Unesco e Unwto, che da sempre patrocinano e sostengono la Borsa, unitamente al MiBACT Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, nelle persone del Vice Direttore Generale per la Cultura dell’Unesco Ernesto Ottone Ramirez, del Direttore Regione Europa dell’Unwto Alessandra Priante, del Sottosegretario al Turismo Lorenza Bonaccorsi.

Apriranno i lavori per gli enti promotori l’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, il Sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri e il Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia Gabriel Zuchtriegel e a seguire il Rettore dell’Università di Salerno Vincenzo Loia, il Presidente Onorario della Borsa Mounir Bouchenaki e il Fondatore e Direttore della Borsa Ugo Picarelli.

I Dialoghi della Fondazione Paestum si svolgono in modalità telematica grazie alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno, diretta dal prof. Fausto Longo, che ha reso disponibile la piattaforma Windows Teams con il seguente link per il collegamento urly.it/38p-6


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 17 Novembre 2020 - 20:12
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di agonia. Indagato un 46enne di Napoli

Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 19:51

Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il terzo richiamo in pochi giorni, prodotto ora a rischio

L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:20