Belen indossa le mascherine fatte dai detenuti casertani. I dispositivi realizzati nella casa circondariale "Uccella" arrivano alla finale di "Tù sì que vales".
Le mascherine prodotte all'interno del carcere di Santa Maria Capua Vetere, per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne (celebrata mercoledì 25 novembre), arrivano a "Tù sì que vales". I dispositivi di protezione individuale, realizzati dai detenuti dell'istituto penitenziario 'Francesco Uccella', sono stati indossati dai conduttori (Belén Rodríguez, Martìn Castrogiovanni e Alessio Sakara) e dai giudici (Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi, Teo Mammucari e Sabrina Ferilli) in occasione della finale del talent show in onda su Canale 5.
Le mascherine chirurgiche (nere con scritta rossa 'Stop alla violenza sulle donne') sono state realizzate a mano nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere nell'ambito dell'iniziativa '#Ricuciamo', progetto nato dalla partnership fra il ministero della Giustizia-Dap e il commissario straordinario di governo per l'emergenza Covid-19, sottoscritto il 26 maggio scorso dal Guardasigilli Alfonso Bonafede e dal commissario Domenico Arcuri.Potrebbe interessarti
Firmato il nuovo contratto: aumenti e arretrati per 137mila medici e dirigenti sanitari
Robinho trasferito in un nuovo carcere: l’ex Milan ora in un centro di risocializzazione
Choc a San Siro, tifosa 24enne norvegese denuncia violenza sessuale durante Italia-Norvegia
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Sagomate e in tessuto, le mascherine sono state cucite da una decina di detenute del laboratorio sartoriale della sezione femminile dell'istituto, che dallo scorso mese di ottobre si sono appositamente dedicate alla produzione delle mascherine per celebrare la Giornata contro la violenza sulle donne.






