Coronavirus
Altri 116 contagiati a Pozzuoli, gente in strada. Il sindaco: ‘Così non si va da nessuna parte’

Altri 116 contagiati dal covid a Pozzuoli. La situazione sembra essere sempre più fuori controllo.
Stamane il sindaco Vincenzo Figliolia ha pubblicato sul proprio profilo facebook una nota: “Sto ricevendo segnalazioni per persone, conviventi di positivi, che uscirebbero tranquillamente, nonostante la propria situazione.
Vi invito ancora una volta a rispettare l’obbligo di isolamento domiciliare che vale per i soggetti positivi – sia sintomatici che asintomatici (tutti possono trasmettere il virus) – sia per i propri familiari. Abbiamo il dovere di tutelare la salute di ciascuno”.
Ma sembra davvero che in molti non vogliono ascoltare le raccomandazioni. Gli attuali positivi a Pozzuoli sono 891. “I numeri di oggi non hanno bisogno di molte parole. Nonostante i divieti e nonostante i controlli anche oggi sono stati registrati diversi assembramenti, in particolare nel tardo pomeriggio.
Nonostante tutte le raccomandazioni. Così non andiamo da nessuna parte”, si è sfogato Vincenzo Figliolia. E poi ha aggiunto: Con i capigruppo di maggioranza e con il Centro operativo comunale di Protezione civile valuteremo ulteriori stringenti provvedimenti. Ora basta!
Le ambulanze sono introvabili, impegnate in attesa che si liberino posti al pronto soccorso, e gli ospedali sono saturi, ed intanto c’è gente con crisi respiratorie e gente che è in casa, ed anche se con pochi sintomi, sta soffrendo. Abbiamo rispetto almeno di noi stessi!”.

Attualità
Vaccini, oltre 972mila persone vaccinate in Italia. Campania prima col 92,4%

Vaccini, oltre 972mila persone vaccinate in Italia. Campania prima col 92,4%.
Sono 972.099 le somministrazioni dei vaccini anti-Covid secondo il report di questa mattina del ministero della Salute. Il numero è pari al 64.4% delle dosi consegnate finora, che sono 1.455.675.
La regione con il rapporto piu’ alto tra somministrazioni e vaccini consegnati e’ la Campania (92,4%), quella con il piu’ basso la Calabria (39,4%). Sono stati vaccinati 734.969 operatori sanitari e sociosanitari, 155.865 tra personale non sanitario e 81.265 ospiti di strutture residenziali assistite.
A due settimane dall’inizio delle vaccinazioni anti Covid-19, che hanno coinvolto a oggi oltre di 972 mila adulti in Italia, sono cominciati gli studi clinici per testare il vaccino in eta’ pediatrica. Attualmente i due vaccini autorizzati in Europa dall’Ema sono quelli di Pfizer/BioNTech e di Moderna. Il primo non puo’ essere iniettato a bambini e ragazzi al di sotto dei 16 anni e il secondo ai minori di 18.
-
Cronaca3 giorni fa
Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti
-
Castellammare di Stabia5 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania6 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca4 giorni fa
Napoli, inquinava le prove: finisce ai domiciliari l’oncologo del Pascale che ‘lucrava’ sui malati di tumore