#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

A Napoli il sindacato Orsa chiede un ‘urgente sostegno economico per la categoria dei taxi’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ ultima riunione avuta con i costituenti della Commissione Trasporti della Regione Campania ed una rappresentanza di base tassista, abbiamo minuziosamente spiegato in che condizioni comatose è afflitto il nostro settore; ciò è dovuto alle continue limitazioni delle attività commerciali e non che inevitabilmente sono la linfa vitale ed economica del comparto taxi.

Avevamo avuto rassicurazioni in merito tant’è che nell’immediato valutavano un nuovo piano economico per sostenere la categoria.

Abbiamo apprezzato tale disponibilità a tal punto da concedere il tempo necessario per i dovuti passaggi burocratici per attualizzare queste richieste economiche ma purtroppo il tempo è tiranno e le nostre condizioni si aggravano di momento in momento.

Il primo passaggio da zona gialla che nell’immediato è risultata evidente la necessità di proclamare la Campania in zona rossa, ha comportato altri rigidi contenimenti o addirittura l’esclusione dello svolgimento lavorativo di alcuni esercizi. È stato inevitabilmente, a tal punto che la riduzione dei nostri incassi si fosse inevitabilmente ridotto a pura miseria.

Attualmente è la fame che investe il nostro settore, non c’è più garanzia a supportare i beni primari e le tanto attese risposte da parte dell’ente Regionale mancano ad arrivare.

Non si può tacere alle richieste di disperata fame di una categoria che comunque deve trovarsi in strada per adempiere alla sua primissima funzione di pubblica utilità.

Queste risposte devono arrivare in modo celere per rispetto a noi persone, noi operatori di strada, noi persone contribuenti. È un atto di responsabilità che gli organi interessati abbiano l’onestà politica ed intellettuale di aprire necessari sbocchi fondiari o chiederne per chi ora non ha più neanche un tozzo di pane.

Queste sono le risposte che urgentemente necessitiamo di avere per evitare l’ammontare di danni che nessuno di noi può permettersi di provocare e subire …

Ribadiamo: c’è il bisogno di mettere in copertura economica un comparto spogliato ormai di tutto, umiliato nella dignità lavorativa e abbandonato totalmente dai sostegni economici.

Ci viene spesso ricordato dal Presidente De Luca di dover ringraziare la Regione Campania per l’unicum che la stessa ha messo a nostra disposizione pochi mesi fa.

Abbiamo concretamente ringraziato il Governatore ma la situazione attuale è peggiore di quella precedente e credo che tal passaggio era comprensibile sin da subito e da tutti.

Messo in chiaro il capitolo delle onorificenze ora è il momento di mettere in pratica le capacità di quest’ultima, della Regione Campania, a non portare alla soppressione il nostro settore taxi, perché se si continua così, i posteggi delle nostre vetture saranno perfetti loculi.

Confidiamo affinché tali disperazioni non sfocino in azioni di proteste incontrollate.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2020 - 20:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento