#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Whirlpool chiude il 31, tavolo permanente per Napoli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tra meno di dieci giorni lo stabilimento Napoli di Whirlpool fermera’ la produzione. L’ultimo tavolo, convocato in videoconferenza al ministero dello Sviluppo economico non riesce a cambiare il destino annunciato 18 mesi fa dalla multinazionale per i 350 lavoratori napoletani.

L’accordo del 2018 e il nuovo pacchetto di aiuti da oltre cento milioni di euro offerto dal governo non sono bastati a convincere l’azienda a restare. “Il 31 di ottobre la produzione su Napoli cessera'”, dichiara subito l’amministratore delegato per l’Italia di Whirlpool, Luigi La Morgia, un’affermazione che e’ presa dai sindacati come “una dichiarazione di guerra”. Il ministro dello Sviluppo, Stefano Patuanelli, e’ costretto a “prendere atto” della situazione, che si impegna a portare al consiglio dei ministri poche ore dopo, per valutare le iniziative da mettere in campo. “Il governo mette l’impegno massimo su questa vertenza. Il lavoro che stiamo facendo da mesi su Napoli e’ serio e lo continueremo”, dichiara. Mentre il ministro del Sud, Giuseppe Provenzano, non nasconde la rabbia parlando di una scelta “estremamente grave e inaccettabile per il paese, un vulnus che mette in discussione la credibilita’ stessa dell’intero piano industriale.”. E la sottosegretaria al Mise, Alessandra Todde, annuncia un tavolo permanente con tutti le parti “per la piena occupazione per i lavoratori di Napoli con delle prospettive importanti e non per un futuro di sussistenza”.

Invitalia, che a luglio aveva prospettato opportunita’ nel settore automotive e avio per 272/282 lavoratori, non partecipa alla riunione.. I lavoratori aspettano l’esito del confronto fermando gli stabilimenti di tutta Italia con uno sciopero di otto ore, ed e’ solo l’inizio della mobilitazione. “Siamo pronti a tutto”, dichiara il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella. E anticipa “azioni eclatanti” anche il segretario generale Fiom-Cgil Napoli, Rosario Rappa che promette: “sara’ il Vietnam per la Whirlpool. Le lavoratrici e i lavoratori riapriranno la produzioni di lavatrici a Napoli”. Venerdi’ i lavoratori scenderanno in piazza Plebiscito e incroceranno di nuovo le braccia il 5 novembre. La richiesta al governo e’ quella di “costringere” l’azienda a non chiudere, o almeno dare indicazioni chiare su cosa intenda fare. “Oggi non ci aspettavamo promesse bensì risposte sulla direzione da intraprendere per garantire occupazione e dare sicurezza ai 350 lavoratori di Napoli e a quelli di tutto il Gruppo”, dicono.il segretario generale aggiunto della Cisl Luigi Sbarra e il segretario nazionale Fim Cisl Massimiliano Nobis Da Whirlpool arriva l’impegno a supportare i lavoratori di Napoli “dal primo di novembre” e confermare i 250 milioni di investimenti in Italia previsti dall’accordo entro il 2021. Ma la chiusura della fabbrica, in piena emergenza Covid, secondo il sindaco Luigi de Magistris, e’ una “sciagura” che il governo deve evitare e “un colpo micidiale per migliaia di persone”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2020 - 20:41


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE