A Napoli, Caserta e Salerno presidi davanti alle sedi di Confindustria, con le delegazioni composte dai segretari di categoria che hanno incontrato i vertici locali degli industriali. “Abbiamo consegnato un documento – spiega Giovanna Basile, segretaria generale Flai-Cgil Campania e Napoli – nel quale ribadiamo la centralità del rinnovo del contratto per il settore alimentare, che punta a dare dignità e tutele alle migliaia di lavoratori e lavoratrici che, durante la pandemia ed in pieno lockdown non si sono mai fermati. Il contratto deve essere unico e sottoscritto da tutte le associazioni di categoria, nessuna esclusa”. A Benevento, il presidio si è tenuto davanti allo stabilimento del pastificio Rummo.
“Oggi siamo scesi in piazza in tutta la regione – dice il segretario generale Cgil Campania, Nicola Ricci – per far sentire la voce di un settore che conta 400mila addetti ai quali alcune associazioni di categoria, tra le quali Federalimentare, non vogliono riconoscere aumenti salariali e diritti ma, soprattutto, non vuole onorare all’impegno preso a luglio di sottoscrivere il nuovo contratto di settore. Ci deve essere un contratto unico per tutti: il salario e i diritti dei lavoratori di un comparto importante, come quello agroalimentare, devono essere difesi. Se non ci sarà la firma, – annuncia Ricci – apriremo anche per questo settore una stagione di mobilitazione a livello regionale”.
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto