Scacco al clan Cifrone: 23 misure cautelari. IL VIDEO

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scacco al clan Cifrone che controlla gli affari illeciti nei quartieri di Miano, Marianella, Chiaiano, Piscinola, Don Guanella, Colli Aminei, Sanità: 21 le persone arrestate. 2 quelle ancora irreperibili e sulle cui tracce ci sono i Carabinieri.

 

PUBBLICITA

Questa mattina, in Napoli, militari del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, a conclusione di indagini coordinate dalla D.D.A. partenopea, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, nei confronti di 23 persone, responsabili, a vario titolo, dei reati di “associazione di tipo mafioso”, “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti”, “estorsione”, “minaccia”, “detenzione e porto di armi e munizioni”, tutti reati aggravati dal fine di avvantaggiare il sodalizio camorristico.

[dgv_vimeo_video id=”470057429″]

    Il provvedimento trae origine da indagine condotta dalla Compagnia Carabinieri Napoli Vomero, ulteriormente riscontrata da dichiarazioni di collaboratori di giustizia, che ha permesso di:

    -individuare vertici e sodali del cd. clan Cifrone, eredi del sodalizio camorristico “Lo Russo”, egemone nel territorio dei quartieri di Miano, Marianella, Chiaiano, Piscinola, Don Guanella, Colli Aminei, Sanità;

    -definire la struttura, le posizioni di vertice e i ruoli degli indagati nell’ambito di articolata associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, gestita da affiliati al citato clan, che commercializzavano il narcotico su singole piazze di spaccio o in compravendite all’ingrosso;

    -appurare, in capo ad alcuni indagati, la detenzione o il porto in luogo pubblico di 3 pistole e 3 fucili, utilizzati per minacciare alcuni commercianti;

    -ricostruire il sistema mediante il quale il gruppo criminale ha sottoposto 11 esercenti ad estorsioni mediante intimidazioni mafiose, imponendo la fornitura di generi alimentari, costringendoli con violenza ad astenersi dal vendere nella zona sotto controllo del clan e a consegnare mensilmente somme di denaro.

     



    Cronache della Campania è presente anche sul servizio di Google, se vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime notizie seguici su Google News


    LEGGI ANCHE

    Napoli, coppia di fidanzati morti a Fuorigotta: autista indagato per omicidio stradale

    E' indagato per omicidio strale il 34enne di Napoli che era alla guida della Audi con targa estera che stanotte in via Terracina, poco...

    Preside Iti Caivano: ‘Studiate qui, non andate all’estero’

    "Venite a studiare qui, non andate all'estero, riprendiamoci ciò che è nostro", perché "si può cambiare". Lo ha affermato Eugenia Carfora, preside dell'Iti e Alberghiero...

    Napoli, scontro auto moto in via Terracina: morti 2 giovani

    Sono due giovanissimi - un ragazzo di 23 anni ed una ragazza di 20 - le vittime di un grave incidente avvenuto la scorsa...

    IN PRIMO PIANO