A San Giuseppe Vesuviano per la Rassegna "EcoCiak 2020", si terrà questa sera (giovedì 1 ottobre), nell’Area Mercato di Via Giuseppe Ungaretti, la proiezione della pellicola “Smetto quando voglio”.
Una simpatica commedia del regista Sydney Sibilia che racconta la storia di un gruppo di ricercatori universitari che tentano di uscire dalla precarietà lavorativa producendo smart drugs.Potrebbe interessarti
Minaccia di morte al sindaco di San Giuseppe Vesuviano: "Muori se non ti dimetti entro 5 giorni"
San Giuseppe Vesuviano, pusher fermato con hashish e marijuana: arrestato 45enne
San Giuseppe Vesuviano, tenta di rapinare un negozio: fermato 31enne marocchino
Arrestato il "re" della contraffazione vesuviana
Il film sarà spunto per riflettere sull’ottavo Obiettivo dell'Agenda 2030 di sviluppo sostenibile “Lavoro dignitoso e crescita economica”. Al dibattito che si terrà dopo la proiezione del film parteciperanno:
- Antonio Lucente, direttore nazionale fondazione ENGIM;
- Marco Muzzarelli, direttore generale fondazione ENGIM.
Il cinema itinerante di EcoCiak, alla sua Prima Edizione è reso possibile dall'Ufficio Comune per la Sostenibilità Ambientale - UCSA (l’Ufficio che coordina e pianifica molteplici attività negli ambiti energia, cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale) dei Comuni di Palma Campania, San Giuseppe Vesuviano, San Gennaro Vesuviano e Striano; e organizzata, nei vari Comuni, da realtà associative, anche in forma aggregata, che hanno partecipato al bando.
Oltre alla mascherina, alla misurazione della temperatura e a tutte le attenzioni richieste ed alla recente Ordinanza, sarà obbligatoria la prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili attraverso l'app "Eventbrite".
Sul sito dell'UCSA (www.UCSA.eu) è possibile consultare l'elenco completo e aggiornato della programmazione dei film fino ad ottobre 2020.






