#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 16:55
27.8 C
Napoli

Salerno, la Buonotourist dovrà restituire oltre 1 milione alla regione per obblighi di servizio non dovuti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno, la Buonotourist dovrà restituire oltre 1 milione alla regione per obblighi di servizio non dovuti
Castel San Giorgio (Salerno). La Autolinee Buonotourist dovrà restituire un milione e 111mila euro circa alla Regione Campania: lo ha disposto il Tar, decidendo sull’aiuto di stato legato alla decisione della Commissione Europea del 2015.
La cifra precisa era stata stabilita dal Consiglio di Stato, inizialmente nel 2009, con a Regione a corrispondere alla società di Castel San Giorgio 1.111.572 euro per compensazione obblighi di servizio. Poi la Regione aveva avviato un accertamento, seguita dalla Commissione europea, la quale riconobbe la cifra di compensazione «non compatibile col mercato interno ». La Buonotourist ricorreva al Tribunale dell’Ue, che respingeva: allora nel 2015 la Regione imponeva il pagamento immediato con ingiunzione, oltre interessi, con trasmissione ad Equitalia per la riscossione del credito. L’agenzia statale comunicava l’impossibilità di procedere ad esecuzione forzata sui beni della società, mentre la Commissione europea, «considerato ampiamente scaduto il termine concesso dalla decisione per l’effettuazione del recupero in esame, sollecitava ripetutamente il completamente di tale attività, pena l’apertura di procedura di infrazione nei confronti dello Stato Italiano». La Regione Campania emetteva, quindi, decreto di ingiunzione, impugnato in questo ricorso attuale dalla Buonotourist chiedendo l’annullamento. La società di trasporti ravvisava in ordine sparso violazione e falsa applicazione di legge, in più norme, incompetenza, prescrizione.

Per il Tar di Napoli «il potere di recupero dell’aiuto di Stato spetta alla Regione Campania e non al Ministro o ad altri organi politici o rappresentativi in virtù di un potere proprio e non delegato». La Buonotourist, interessata da rifondazione e nuova società, integra per i giudici la continuità dell’impresa. In particolare, la commissione ha vagliato la vicenda «sulla base della documentazione trasmessaci, sembra che le società Buonotourist Srl, Buonotourist Tpl Srl e Autolinee Buonotourist Srl abbiano avuto, come minimo, dei forti legami funzionali ed economici, alla data della decisione. Appare anche che le tre società si siano trasferite reciprocamente il ramo d’azienda inerente il servizio di trasporto pubblico locale, mediante la cessione dei beni, dei contratti e della forza lavoro. Secondo pacifica giurisprudenza, in caso l’aiuto non sia recuperato nella sua interezza dal beneficiario originario e le attività di quest’ultimo siano proseguite, anche parzialmente, da un’altra impresa, il successore è tenuto a rimborsare l’aiuto illegale, se continua a beneficiare del vantaggio competitivo concesso al beneficiario originario».

Le imprese, in definitiva, facevano parte di un unico gruppo, con soci le stesse persone alla guida. Ancora, la Commissione, aveva sollecitato lo Stato italiano a recuperare presso tutti i beneficiari le somme corrisposte, mentre l’Ente di Palazzo Santa Luca aveva specificato, nell’impugnazione, che esisteva un’unica entità economica, «acclarata dalla Commissione europea e confermata dalla Regione Campania », con provvedimento legittimo di restituzione. Per il Tribunale amministrativo regionale, dunque, «il giudice nazionale incaricato di applicare, nell’ambito della propria competenza, le norme di diritto comunitario, ha l’obbligo di garantire la piena efficacia di tali norme, disapplicando all’occorrenza, di propria iniziativa, qualsiasi disposizione contrastante della legislazione nazionale », con un principio vincolante nell’ordinamento giuridico nazionale «in quanto corollario della preminenza del diritto comunitario».


Considerato che il ricorso è stato notificato nel 2019, il diritto in ogni caso non sarebbe prescritto, con il conseguente totale respingimento, a riconoscere la legittimità del provvedimento impugnato perché conforme all’ordinamento comunitario: la Buonotourist dovrà pagare il dovuto.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2020 - 12:12

facebook

ULTIM'ORA

Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE