#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 19:20
21 C
Napoli
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia
Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella...
Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière...
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...

Record di casi di covid-19 nel mondo: 465mila in un giorno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato ieri di aver registrato un record mondiale – 465.319 casi – di contagi da coronavirus nelle 24 ore precedenti, per il terzo giorno consecutivo.

 

Sono diversi i Paesi hanno battuto il proprio primato nazionale di casi. La Francia, dove sono stati registrati 52.010 ulteriori contagi in 24 ore, secondo i dati ufficiali diffusi ieri. Il numero dei decessi imputabili alla malattia è salito a 116 nella giornata di domenica, portando il bilancio totale dall’inizio dell’epidemia a 34.761 morti. La pandemia ha provocato almeno 1,15 milioni di vittime in tutto il mondo dalla fine di dicembre, secondo un bilancio realizzato da France Presse basandosi su fonti ufficiali e aggiornato a domenica. Sono stati diagnosticati ufficialmente più di 42,69 milioni di casi. Il direttore generale dell’OMS ha chiesto ieri la solidarietà globale nella distribuzione di qualsiasi futuro vaccino contro il coronavirus, sullo sfondo di un’esplosione del numero di casi in tutto il pianeta.

Nello stesso giorno, Israele ha annunciato che avrebbe iniziato i suoi primi test clinici di un vaccino innovativo contro il coronavirus il 1 novembre. In Spagna, il primo ministro socialista Pedro Sanchez ha annunciato ieri l’entrata in vigore con effetto immediato di un’emergenza sanitaria in tutta la Spagna, nonché un coprifuoco generalizzato a eccezione delle Isole Canarie. In Germania, come in Italia, iniziano a emergere proteste. Diverse centinaia di agenti di polizia sono stati schierati ieri a Berlino per porre fine a una manifestazione contro le restrizioni decise per il coronavirus, mentre contemporaneamente è stato lanciato un ordigno incendiario contro l’autorità sanitaria responsabile della linea scelta nella lotta contro la pandemia.

Il premier algerino Abdelaziz Djerad ha criticato ieri sera il “rilassamento” della popolazione nel rispetto delle misure preventive contro il coronavirus, a fronte di un netto aumento dei contagi quotidiano. Infine, buone notizie dall’Australia: il lockdown sarà revocato entro una settimana a Melbourne, tre mesi dopo essere stato imposto per arginare la seconda ondata epidemica, hanno annunciato le autorità. Nessun nuovo caso di coronavirus è stato registrato nelle ultime 24 ore nello stato di Victoria.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2020 - 08:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento