Cultura

Ravello LAB, un nuovo paradigma per la cultura

Condivid

Quindicesima edizione di Ravello LAB – Colloqui internazionali. A partire da oggi 15 ottobre e fino a sabato, il forum europeo su cultura e sviluppo promosso da Federculture e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali che dal 2006 rappresenta un punto avanzato di elaborazione e di proposta per la costruzione di politiche di sviluppo territoriale dirette alla valorizzazione del patrimonio culturale e al sostegno alle industrie creative.

 

 

“L’Italia e l’Europa alla prova dell’emergenza – Un nuovo paradigma per la cultura” è il tema scelto: la riflessione sulla sostenibilità post Covid, infatti, sarà al centro delle riflessioni di questa 15ma edizione di Ravello Lab con l’obiettivo di orientare il lavoro delle imprese culturali e di favorire l’introduzione del digitale nella promozione della cultura e che si svolgeranno in diretta streaming sulla pagina facebook del Centro universitario europeo per i beni culturali. Mentre è ancora in corso la crisi determinata dalla pandemia, i Colloqui di Ravello intendono contribuire a collocare la risorsa “cultura” in una posizione di rilievo nel progetto di rilancio dell’Europa. Un ristretto gruppo interdisciplinare di panelist si confronterà sulle due tematiche, fortemente interconnesse, individuate a partire dai presupposti sopra indicati; “La sostenibilità delle imprese culturali post Covid” e “Progettazione, gestione e sostenibilità nell’era del digitale”. Al termine dei lavori dei panel saranno predisposte le “raccomandazioni”, che rappresentano un contributo concreto ai diversi livelli istituzionali per adottare nuove policy pubbliche e per favorire la partecipazione dei privati, profit e nonprofit, allo sviluppo a base culturale. Anche quest’anno, in occasione della giornata di apertura di Ravello Lab si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio nazionale per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale “Patrimoni viventi”, destinato a iniziative di valorizzazione realizzate in Italia nel 2019, con l’intento di diffondere la conoscenza e lo scambio delle buone prassi. L’evento si svolge con il sostegno di Scabec, Mibact Dg Bilancio, Fondazione scuola beni e attività culturali e del progetto Unesco “Rete delle grandi macchine a spalla italiane”.

Per saperne di più: https://www.ravellolab.org/1-Ravello-Lab/


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Ottobre 2020 - 10:15
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus edilizi

CASERTA – Sequestro da oltre 17,5 milioni di euro nei confronti di un imprenditore del… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 16:58

Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai cittadini

Napoli – «Serve sangue al Cardarelli». L’allarme arriva dal più grande ospedale del Mezzogiorno, dove… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 16:43

Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore 25enne, grave il cugino

Caserta - Un tragico incidente stradale ha scosso la notte nel Casertano. Un ragazzo di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 16:28

Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina: la denuncia di tre consiglieri

Arzano- Scatta la denuncia pubblica dei consiglieri Nicola Falzarano, Natale Russo e Luigi De Rosa:… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 16:13

Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo squadrone dell’anno

Napoli sogna in grande. Con l’Inter fuori dai giochi e Ademola Lookman sempre più lontano… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 15:54

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena conficcata nel collo.

Giugliano – Un altro caso di crudeltà sugli animali scuote Giugliano, a poche ore dal… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 15:28