AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 18:04
17.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 18:04
17.6 C
Napoli

Ottaviano, scuole e Comune adottano nuove soluzioni anti-covid. Garantita trasparenza e informazioni rapide  

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Ottaviano scuole e Comune trovano un percorso condiviso per affrontare l’emergenza sanitaria e gestire nel migliore dei modi sia i casi sospetti che quelli accertati di covid – 19.

È quanto emerge da un incontro che il sindaco Luca Capasso, l’assessore alle politiche scolastiche Virginia Nappo e la responsabile dell’ufficio scuola hanno tenuto con tutti i dirigenti scolastici della cittadina vesuviana, sia degli istituti comprensivi che di quelli superiori. Si è convenuto, infatti, di impegnarsi nel garantire massima trasparenza e tempestività nella comunicazione dei contagi e nella predisposizione delle sanificazioni, per evitare il più possibile polemiche ed equivoci.

Inoltre, Comune e scuole hanno concordato che, in caso di contatto diretto con un positivo da parte di un alunno, l’intera classe va in “dad” (didattica a distanza) fino al riscontro del tampone.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Secondo il vigente protocollo, infatti, una classe è tenuta ad andare in “dad” solo dopo la positività di un alunno o di un docente e non in caso di contatto diretto con un positivo (per esempio un genitore o un parente convivente).

“Abbiamo compiuto un significativo passo avanti nel coordinamento delle azioni e nella condivisione dei processi decisionali. Siamo consapevoli che il lavoro da fare è tanto e che l’emergenza che stiamo vivendo è terribile, tuttavia riteniamo che restare uniti sia fondamentale. Ringraziamo di cuore i dirigenti scolastici per la disponibilità e l’attenzione”, spiegano il sindaco Luca Capasso e l’assessore alle politiche scolastiche Virginia Nappo.

 

Articolo pubblicato il 12 Ottobre 2020 - 18:20 - Antonio Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!