#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Nuovo record di casi covid in Italia: oggi 26.831 e 217 decessi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovo record di casi covid in Italia. Oggi sono 26.831 i nuovi casi registrati (ieri erano 24.991), con il nuovo record di tamponi, 201.452 (meno di 3mila piu’ di ieri).

In aumento i decessi, 217 contro i 205 di ieri, per un totale di 38.122. E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.

Ieri i nuovi casi erano stati 24.991 con 198.952 tamponi (indice tra nuovi casi e tamponi era del 12,56%), martedi’ 21.994 nuovi casi con 174.398 tamponi (indice al 12,6%) e lunedi’ 17.012 nuovi casi con 124.686 tamponi (indice al 13,6%). È quanto emerge dal quotidiano bollettino sul coronavirus emesso da Protezione civile e ministero della Salute.

Ancora un balzo dei pazienti in terapia intensiva per Covid-19 in Italia. Sono 115 in piu’ nelle ultime 24 ore (ieri l’aumento era stato di 125), secondo i dati del ministero della Salute, per un totale di 1.651 persone in rianimazione. Nei reparti ordinari ci sono ora 15.964 pazienti, con un incremento di 983 unita’. Gli attualmente positivi sono arrivati a 299.191, ben 22.734 piu’ di ieri. Di questi, 281.576 sono le persone in isolamento domiciliare. I guariti sono 279.282, in aumento di 3.878 rispetto a ieri.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiZXh0ZXJuYWwiLCJwb3N0IjowLCJwb3N0X2xhYmVsIjoiIiwidXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cuY3JvbmFjaGVkZWxsYWNhbXBhbmlhLml0LzIwMjAvMTAvbWFzdGVsbGEtYW50aWNpcGEtcGl1LWRpLTNtaWxhLWNhc2ktY292aWQtaW4tY2FtcGFuaWEtc2Vydm9uby1jaGl1c3VyZS1taXJhdGUvIiwiaW1hZ2VfaWQiOjAsImltYWdlX3VybCI6IiIsInRpdGxlIjoiTWFzdGVsbGEgYW50aWNpcGE6ICdQacO5IGRpIDNtaWxhIGNhc2kgY292aWQgaW4gQ2FtcGFuaWEsIHNlcnZvbm8gY2hpdXN1cmUgbWlyYXRlJyIsInN1bW1hcnkiOiIiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6InNpbXBsZSJ9″]

La regione con piu’ casi e’ sempre la Lombardia, anche se in calo di circa 200 (+7.339), seguita da Campania (+3.103), Piemonte (+2.585), Veneto (+2.109), Lazio (+1.995) e Toscana (+1.966). Le uniche due regioni con una crescita a due cifre sono Basilicata (+86) e Molise (+94). Il totale dei contagiati dall’inizio dell’epidemia sale a 616.595.

In aumento i guariti, 3.878 contro i 3.416 di ieri, per un totale di 279.282, mentre il numero degli attualmente positivi si impenna (+22.734 contro +21.367 di ieri), arrivando a sfiorare i 300mila malati, per l’esattezza 299.191. Di questi, 281.576 sono in isolamento domiciliare, 21.636 piu’ di ieri. Infine, la percentuale di positivita’ sul totale dei tamponi sale oggi al 13,31%, contro il 12,56% di ieri.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2020 - 17:17



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento