#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
21.5 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Napoli, il sacerdote ricorda il rapinatore ucciso: ‘Voleva fare il pizzaiolo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, il sacerdote ricorda il rapinatore ucciso: ‘Voleva fare il pizzaiolo’. In Comunita’ fino a luglio, volontario durante il lockdown.

Luigi Caiafa, il ragazzo di 17 anni (ne avrebbe compiuto 18 a dicembre) ucciso da un poliziotto durante una rapina all’ alba a Napoli era stato affidato ad una “comunita’ per minori” di Torre Annunziata  gestita dai Padri Salesiani, per un anno e mezzo, fino al 7 luglio, prima in misura cautelare e poi per la “messa alla prova”. Lo ricorda il sacerdote Don Antonio Carbone, che ne tratteggia una personalita’ diversa da quella di un delinquente comune.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, i due rapinatori avevano una pistola finta: in un video le fasi della rapina

“Luigi non era solo un ragazzo che alle 4 di notte ha tentato una rapina impugnando una pistola vita. Lo ricordo quando con tanto sacrificio volle imparare il mestiere del pizzaiolo, lo ricordo quando durante i mesi di lockdown tre giorni a settimana, insieme ad altri ragazzi preparava le pizze da portare a famiglie disagiate, lo ricordo piangere perche’ in quei mesi non poteva vedere la sua famiglia, lo ricordo la domenica a messa con sguardo rivolto verso il basso quando durante l’omelia si parlava di vita bella alla quale ci chiama Gesu’ piu’ che di bella vita o malavita”. L’ ultimo incontro con il ragazzo – afferma il padre salesiano – ” 10 giorni fa, dove mi dicevi con sguardo poco convinto don Anto’ tutto bene…”.

Intanto in serata Ciro De Tommaso è stato trasferito nel carcere di Poggioreale. Secondo quanto si è appreso i due erano armati di una pistola replica priva del tappo rosso i due ragazzi coinvolti nella tentata rapina. Un’arma che nella luce incerta del mattino era da ritenere vera e letale. In piu’, secondo quanto si e’ appreso, Caiafa avrebbe incitato a sparare contro i poliziotti Ciro De Tommaso, 18 anni, ora in questura, che era a bordo dello scooter rubato con lui. La pattuglia di Falchi che e’ intervenuta e’ stata sentita dai pm e sta stilando i rapporti di servizio. Sarebbero stati esplosi tre colpi di pistola e un proiettile ha raggiunto e ucciso il 17enne. I pm hanno disposto l’autopsia sulla salma. Al momento non e’ indagato il poliziotto che la scorsa notte ha sparato contro Caiafa.

Gli inquirenti stanno approfondendo la dinamica dell’accaduto e il poliziotto probabilmente verra’ ascoltato domani dal pm Claudio Basso, alla luce delle ultime risultanze investigative. Gli agenti sono intervenuti a bordo di un’auto “civetta” dopo la segnalazione di una rapina in corso, ed erano in borghese. Luigi Caiafa , nato ai Quartieri Spagnoli, ma trasferitosi nel quartiere Forcella, aveva gia’ qualche precedente per droga e maltrattamenti in famiglia. Il padre Ciro e’ agli arresti domiciliari. La morte del 17 enne richiama quella di Ugo Russo, 15 anni, ucciso il 1 marzo scorso in via Generale Orsini, a Santa Lucia, da un carabiniere fuori servizio al quale aveva tentato – anche lui con una pistola finta – di rapinare il Rolex. Il Questore di Napoli, Alessandro Giuliano, ha trasmesso “la vicinanza ed il sostegno” del Capo della Polizia Franco Gabrielli ai poliziotti “chiamati, rischiando la vita, ad affrontare un contesto criminale diffuso ed estremamente pericoloso”. Il sindacato Uil-Sicurezza chiede “misure straordinarie” per Napoli e chiede “tutela” per le forze di Polizia. Anche FSP-Polizia esprime solidarieta’ ai colleghi, “che rischiano la vita per quattro spiccioli”, ma riconosce che la morte del 17 enne Luigi Caiafa e’ “un lutto atroce” ed “un fallimento della società”.

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2020 - 20:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento