AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 09:30
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 09:30
18.3 C
Napoli

Musica, Napoli. Nuovo album della cantautrice Rosa Chiodo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Cenerentola è nata a Napule", il nuovo album della cantautrice napoletana Rosa Chiodo per Zeus Record

 

E' uscito su etichetta Zeus Record (Serie Platino), "Cenerentola è nata a Napule", il nuovo album della cantautrice napoletana Rosa Chiodo. Il lavoro, un vero e proprio "show" racchiuso in un solo disco, vanta collaborazioni di prim'ordine a cominciare dalla squadra di musicisti schierata al fianco della voce di Rosa: da Pippo Seno (sua anche la direzione artistica del disco) a Roberto D'Aquino, Gianni Cuciniello, Davide Frezza, Sasà Piedepalumbo, Rocco Di Maiolo e molti altri, tutti con la passione per le registrazioni "live in presa diretta". Importanti le collaborazioni contenute nel disco: Peppino Di Capri (duetto in "Nun è peccato"), Gianni Donzelli degli Audio 2 (duetto in "Fusion"), Tony Esposito (in "Femmene"), Paolo Caiazzo ed Ernesto Lama (voci in "A chi sì figlio").

“Finalmente comincia questa nuova avventura", spiega Rosa Chiodo, "Finalmente vede la luce un progetto tanto desiderato, da oltre un anno. Un grande lavoro di testi, musica, idee ed esperienze, che arriva al momento giusto".

"Cenerentola è nata a Napule" contiene 11 tracce; 7 inediti, 3 cover e 1 special track in italiano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
"Non è un disco a tema", spiega la Chiodo, "Secondo me, la musica non è di chi la fa, ma di chi l'ascolta e la gode. Abbiamo scelto i brani con un'attenta selezione, un unico denominatore comune: l'onestà emozionale. Il titolo è nato dall'incontro con un artigiano del centro della città che, tra pizze, mandolini e cornetti rossi, realizzava anche delle scarpine azzurre".

Il disco è anche un omaggio a Giambattista Basile, poeta Napoletano di epoca barocca, le cui fiabe sono divenute famose in tutto il mondo. "Mi affascinò l'idea di questa Cenerentola napoletana, che con un po' di ribellione ed una scarpina azzurra, era entrata nell'immaginario collettivo come una principessa. Quella Cenerentola, da noi sarebbe stata una bellissima scugnizza".

Guarda il video:

YouTube video

Articolo pubblicato il 20 Ottobre 2020 - 12:30 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti