Chi sono i pazienti deceduti positivi a SARS-CoV-2 in Italia. L’Istituto Superiore di Sanità aggiorna costantemente i dati relativi alle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all’infezione da SARS-CoV-2 in Italia. Ecco i numeri.
Caratteristiche del campione
Il campione su cui si basa l’analisi è di 36008 pazienti deceduti e positivi al SARS-CoV-2 in Italia.Potrebbe interessarti
Pompei, scoperta una domus con torre: l’archeologia digitale svela nuovi segreti
Strage familiare di Paupisi: si è svegliata dal coma la piccola Antonia
Coltelli a scuola a Caivano: a 13 anni armati nel Parco Verde. L'allarme della preside fa scattare il blitz
Rieti, sassi e mattoni contro il bus dei tifosi di Pistoia: muore l'autista
Patologie preesistenti più frequenti
Ipertensione arteriosa 65,6%
Diabete mellito tipo 2 29,6%
Cardiopatia ischemica 28,1%
Fibrillazione atriale 23,5%
Insufficienza renale cronica 20,5%
Demenza 20,3%
Sintomi
Febbre 73%
Dispnea 73%
Tosse 37%
Diarrea 6%
Emottisi 1%
7,1% asintomatico al ricovero
Complicanze
Insufficienza respiratoria (94,7%)
Danno renale acuto (23,2%)
Sovrainfezione (18,2%)
Danno miocardico acuto (10,9%)
Terapie utilizzate
Antibiotici 86,6% dei casi
Antivirali 57,9%
Steroidi 43,5%
Tutte e tre le terapie 26,3%
Tocilizumab 4,6%
Tempistiche
Dall’insorgenza dei sintomi al decesso 12 giorni
Dall’insorgenza dei sintomi al ricovero 5 giorni
Dal ricovero al decesso 7 giorni
Dal ricovero al decesso 11 giorni per coloro che erano in terapia intensiva





