#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 13:44
22.9 C
Napoli

La Cisl chiede un incontro urgente con Speranza e De Luca per contrastare la crescita pandemica e il collasso del Sistema sanitario regionale

facebook
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli
Vita al tempo del Codice per Comunalia teatro e cultura
Winx Club e Gormiti accendono il COMICON Napoli 2025: musica,...
Lda ed Anastasio vincono i Premi Elsa Morante Ragazzi Musica
Controlli al Maradona durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi nei pressi...
International Jazz Day 2025 Pozzuoli: il 30 aprile con Peppe...
Portici, paura nelle zone della movida: 21enne minaccia ragazzo con...
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’individuazione di ulteriori strutture dedicate e un piano di reclutamento speciale di personale qualificato, medici, infermieri, tecnici e OO.SS, anche in deroga ad ogni sorta di vincolo finanziario e procedurale, anche per mantenere in equilibrio l’offerta sanitaria di cura e assistenza COVID con quella ordinaria e con quella emergenziale.

E’ la richiesta che i segretari generali della Cisl Campania, Cisl Medici e Funzione Pubblica, rispettivamente Doriana Buonavita, Attilio Maurano e Lorenzo Medici hanno inoltrato al Ministro della Salute Roberto Speranza e al presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca. “La situazione sanitaria in Campania è fortemente allarmante. I dati sui contagi negli ultimi giorni e di oggi evidenziano una crescita esponenziale che rischia di mettere sotto stress le strutture ospedaliere al punto di non poter più garantire la continuità assistenziale – scrivono i segretari – A questo si aggiunge una carenza strutturale della medicina territoriale ridotta ai minimi termini. Gli ultimi provvedimenti (ASL NA1) con i quali si sospendono a tempo indeterminato tutti i ricoveri programmati di chirurgia e medicina stanno creando forti tensioni tra i cittadini e gli stessi operatori sanitari. L’atavica carenza di medici, infermieri, tecnici e OO.SS. frutto di un decennio di commissariamento (- 13000unità), rende il Sistema Sanitario Regionale incapace di produrre una risposta efficace in termini assistenziali di cura ai cittadini campani.

L’attuale andamento della curva epidemica da Virus Sars COVID-19, obbliga alla continua rimodulazione dell’offerta dei posti letto dedicati alla rete COVID ospedaliera, sia in funzione dei nuovi casi sia dei modelli previsionali e la scelta di riconvertire l’ospedale C.T.O. in COVID Hospital priverebbe il centro storico di Napoli di ulteriore presidio di P.S. che si aggiunge a quello del Loreto Mare, azzerando circa 60000 accessi l’anno ai cittadini del centro storico di Napoli”. Inoltre proseguono “è paradossale che il Loreto Mare convertito in COVID Center abbia a oggi la terapia intensiva ferma e la Sub-Intensiva a mezzo servizio. Per questo e altre ragioni stante la drammatica situazione in cui potrebbe trovarsi tra poco il Sistema Sanitario Campano, chiediamo al Presidente De Luca di attivare un tavolo permanente con le forze sociali e un incontro urgente al Ministro per condividere ogni azione necessaria per garantire la salute e la sicurezza di tutti i cittadini campani e di tutti i lavoratori che operano nella Sanità Campania, superando, laddove possibile i limiti previsti dal piano di rientro”


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2020 - 19:47


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento