#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 08:08
17.2 C
Napoli

In provincia di Salerno 29 multe in una sera

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Controlli intensi per il rispetto delle norme anti-Covid da parte delle forze di polizia e adozione di misure precauzionali per provare ad arginare la diffusione del contagio in vista delle ricorrenze del Primo e due novembre prossimi.

Ieri sera, a Salerno, i carabinieri della locale Compagnia hanno elevato 29 sanzioni amministrative per mancato utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. L’importo totale delle multe ammonta a oltre 18mila euro. Quanto alla prevenzione, l’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, monsignor Andrea Bellandi, ha disposto che, domenica e lunedi’ prossimi, non vengano svolte celebrazioni eucaristiche nelle cappelle, ne’ nei cimiteri.”Si ricordi ai fedeli – si legge in una lettera inviata ai sacerdoti – la possibilita’, accordata quest’anno dalla Penitenzieria apostolica, di ricevere l’Indulgenza plenaria, alle condizioni stabilite, non soltanto nei singoli giorni dal 1 all’8 novembre, ma anche in altri giorni dello stesso mese fino al suo termine”. Resta consentito, in accordo con le autorita’ civili ed evitando assembramenti, un rito di benedizione all’interno dei cimiteri.

Al contempo, l’arcivescovo Bellandi fa sapere che celebrera’ alle 18.00 del 2 novembre, in forma privata e a porte chiuse, una messa al cimitero comunale di Salerno, per ricordare tutti i fedeli defunti. Intanto, nel Salernitano, mentre i contagiati dal Covid-19, secondo i dati settimanali dell’Asl, sono diventati oltre 3mila 200 e i ricoverati negli ospedali 52, di cui 4 in terapia intensiva, si registra, nelle ultime ore, anche il decesso di un’anziana che era risultata positiva al virus, ma che era affetta anche da un’altra patologia. Il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, in un post social, ha espresso il cordoglio della comunita’ scrivendo, tra l’altro, che “continueremo questa assurda lotta anche nel tuo nome”. Nel frattempo, a poche ore dall’apertura, il reparto Covid del presidio ospedaliero di Agropoli risulta gia’ molto utilizzato. Stando a quanto riferiscono dal Comune, nella giornata di ieri, cosi’ come anche nella notte scorsa, c’e’ stato un andirivieni di ambulanze per condurvi pazienti provenienti dal Cilento e da altre aree della provincia.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2020 - 20:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento