Il vaccino prodotto dall'universita' di Oxford in collaborazione con l'azienda farmaceutica AstraZeneca avrebbe prodotto una robusta risposta immunitaria nei soggetti testati in eta' avanzata, il gruppo piu' a rischio di pesanti conseguenza da infezione da Covid-19.Potrebbe interessarti
Leggi di più suAttualitàChoc a San Siro, tifosa 24enne norvegese denuncia violenza sessuale durante Italia-Norvegia
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Maxi furto con "Spaccata al Magazzino Louis Vuitton di Roma
Manfredi: “Comuni al limite: senza educatori e vigili urbani l’Italia rischia la paralisi”
Potrebbe interessarti
Choc a San Siro, tifosa 24enne norvegese denuncia violenza sessuale durante Italia-Norvegia
Maradona, l’ex moglie e le figlie in aula: “Diffamate da accuse infondate dell’ex manager”
Maxi furto con "Spaccata al Magazzino Louis Vuitton di Roma
Manfredi: “Comuni al limite: senza educatori e vigili urbani l’Italia rischia la paralisi”
Lo rivela il "Financial Times". La scoperta sarebbe molto incoraggiante, in quanto permetterebbe quantomeno la limitazione dei sintomi piu' severi da Covid-19 nelle persone piu' anziane, i quali sono spesso la principale causa di decesso degli infetti in eta' avanzata. Fonti all'interno del governo hanno confermato "ottimismo" circa la possibilita' che le prime dosi del vaccino possano essere distribuite a gruppi prioritari, come medici e infermieri, sin dal gennaio 2021, ma hanno anche fatto presente la possibilita' vi possano essere diverse "incertezze", come ad esempio i tempi necessari perche' il vaccino venga ufficialmente approvato dall'ente regolatore britannico.






