AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Il dg del Cotugno: 'Lockdown indispensabile, abbiamo perso la tracciabilità del virus'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il dg del Cotugno: 'Lockdown indispensabile, abbiamo perso la tracciabilità del virus'.

 

''Dopo mesi non abbiamo ancora certezze sul virus e sulla logica di diffusione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Il lockdown ora e' indispensabile almeno per tre settimane per recuperare la tracciabilita' del virus che abbiamo perso", queste le parole di Maurizio Di Mauro, direttore generale dell'Azienda ospedaliera dei Colli di Napoli, ai microfoni di Radio Crc Targato Italia, durante la trasmissione "Barba e capelli".

Di Mauro ha ribadito la sua preoccupazione riguardo la mancanza di posti letto: "il Cotugno e' gia' pieno. La nostra Regione ha reagito bene alla prima ondata ma ora il Governo deve prendere restrizioni forti. Non basta chiudere la Campania. Le precauzioni sono fondamentali. La mascherina io non l'ho mai tolta. Ma la logica del virus e' strana: io sono stato contagiato ma i miei familiari sono negativi". In conclusione il direttore ha parlato del vaccino: "e' incerto e la distribuzione non avverra' prima della prossima primavera. Ma bisogna vedere che immunita' dara'. Vi prego, state attenti".

Il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha inviato stamani una lettera al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Nella lettera il primo cittadino "alla luce della drammatica situazione sanitaria, economica e sociale" chiede "un urgentissimo incontro" al vertice della Regione Campania.

Articolo pubblicato il 30 Ottobre 2020 - 13:03 - Redazione

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti