#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
23.3 C
Napoli

Gestivano il traffico di droga tra Nocera e Pagani. Arrestati in 9. IL VIDEO



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gestivano il traffico di droga tra Nocera e Pagani. Arrestati in 9. La base era in un garage di Pagani.

 

Stamane, 60 militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di
9 indagati, così articolata:

1) D’AURIA Giuseppe, nato il 22.02.1992, a Pagani, responsabile e custode delle armi e


della droga;

2) SOLFERINO TIANO Luciano, nato il 20.09 .1991 a Nocera Inferiore, responsabile e

custode delle armi e della droga;

3) MOLINARI Salvatore, nato a il14.07.1978, a Nocera Inferiore, intermediario;

4) GRAZIANO Carmine, nato il 24.03.1974, a Pagani, soggetto “di copertura”;

5) ADILETTA Nadia, nata il 05.12.1985 a Sarno, soggetto “di copertura”;

6) FERRAIOLI Luca, nato il 07.11.1992 a Pagani, gestore delle armi e della droga;

7) AVVENTURATO Pasquale, nato il23 051993 a Nocera Inferiore, soggetto vicino al clan

FEZZA e collaboratore e gestore delle armi e della droga.

(arresti domiciliari)

8) ROSSI Mario, nato il 11 .10.1990 a Pagani, per i reati di spaccio di sostanze stupefacenti

ed evasione;

9) VERGATI Giuseppe, nato il 28.11 .1991 a Nocera Inferiore, per il reato di spaccio di

sostanze stupefacenti.

(custodia in carcere)

[dgv_vimeo_video id=”467670654″]

Le indagini sono state avviate in seguito ad una perquisizione effettuata dalla Guardia di Finanza di Nocera Inferiore, in data 30 maggio 2019, in un garage ubicato in un parco residenziale del Comune di Pagani, nell’Agro nocerino-sarnese. Nel corso delle operazioni sono stati sequestrati n. 1 fucile mitragliatore Kalashnikov dotato di silenziatore, n. 1 fucile a pompa, n. 5 pistole, n. 4 bombe a mano, oltre 500 cartucce di vario calibro, circa 20 kg di marijuana e svariati bilancini di precisione. La Procura della Repubblica di Salerno- Direzione Distrettuale Antimafia ha quindi delegato al GICO del Nucleo di di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno le successive indagini. Per circa un anno gli investigatori delle Fiamme Gialle hanno esaminato tabulati telefonici e captato conversazioni tra i principali sospettati. Sono stati inoltre acquisiti i filmati delle telecamere di sorveglianza nei pressi del garage ove sono state occultate le armi e la droga ed eseguiti complessi rilievi dattiloscopici, antropometrici e biologici su tutto il materiale sequestrato. L’ascolto delle intercettazioni telefoniche ed ambientali, nonostante l’utilizzo di un linguaggio spesso criptico, ha permesso di individuare tutti i componenti del sodalizio criminale e ricostruire i loro ruoli all’interno dell’organizzazione. Nell’organizzazione primeggiano, in particolare, le figure di Giuseppe D’AURIA, detto “l’ingegnere- illungo” e Luciano SOLFERINO TIANO, detto “il medico legale”, di ricercare luoghi di stoccaggio “sicuri”, per la custodia di droga e armi, come pure di reclutare persone di fiducia per tutte le esigenze logistiche del sodalizio.

Dai riscontri effettuati è emersa poi la figura di Salvatore MOLINARI, intermediario dell’organizzazione, che ha in effetti individuato i soggetti di copertura Carmine GRAZIANO e Nadia ADILETTA, incaricati rispettivamente della stipula del contratto di locazione del garage e della custodia delle chiavi. La donna, in particolare, in cambio riceveva periodicamente delle somme di denaro (circa 1000 euro al mese). Inoltre, i rilievi dattiloscopici, antropometrici e biologici sui materiali sequestrati hanno consentito di raccogliere ulteriori elementi probatori. Nello specifico, sono state isolate le impronte riconducibili a due ulteriori soggetti (Luca FERRAIOLI e Pasquale AWENTURATO), entrambi con precedenti specifici, collaboratori al serv1zio dell’organizzazione criminale e incaricati della materiale gestione delle armi e della droga sequestrate. Per tutti i componenti dell’organizzazione, il GIP del Tribunale di Salerno ha disposto la misura degli arresti domiciliari. Infine, nel corso delle indagini è stata anche accertata l’incessante attività di spaccio di sostanze stupefacenti nell’Agro nocerino-sarnese, da parte di due giovani pregiudicati della zona, Mario ROSSI e Giuseppe VERGATI, pur al di fuori delle attività dell’organizzazione criminale.

Dalle intercettazioni telefoniche e riscontri effettuati, è emerso infatti che Mario ROSSI, convivente della ADILETI A, confezionava presso l’abitazione della compagna le dosi di cocaina che provvedeva a spacciare, insieme al VERGATI, tra Pagani e Nocera Inferiore. Per i due spacciatori è stata disposta la custodia cautelare in carcere. Il ROSSI si è reso anche responsabile del reato di evasione, in quanto era agli arresti domiciliari per precedenti reati.


Articolo pubblicato il giorno 13 Ottobre 2020 - 11:55

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE