#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

Disagi al “Da Procida” di Salerno. La rabbia degli infermieri in una lettera aperta



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«Siamo in guerra si ma a pagare sono gli infermieri del fronte “G. Da Procida”.

In un contesto già grave dove in Campania si registrano più di 2000 contagi al giorno, l’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona di Salerno manda al fronte infermieri neolaureati e neofiti in rianimazione Covid all’ospedale “Da Procida” senza la possibilità di essere affiancati da personale esperto di rianimazione. Questo stesso personale, tra l’altro in deficit di organico, non ha neanche la possibilità di avere un armadietto o una poltrona su cui potersi sgranchire 10 minuti. Vi è solo una stanza vuota dove poter appoggiare i propri oggetti personali senza nessuna custodia. Una situazione paradossale considerando che all’interno dell’azienda vi sono infermieri esperti di rianimazione (vedi infermieri della rianimazione dell’ospedale di cava) dove per qualche strano e ingiustificato motivo sono ancora al loro posto nonostante sia stata chiusa da diversi giorni.»

A questo si aggiunge la mancanza di divise e la stanchezza del personale che crea spesso anche incomprensione tra colleghi e medici, stressati dal superlavoro e dalle condizioni in cui si è costretti ad operare.

Intanto la Deputata Virginia Villani del MoVimento 5 Stelle: “A causa del boom di contagi in Provincia di Salerno, i pazienti Covid 19 in quarantena domiciliare nel territorio dell’Agro Sarnese Nocerino sono abbandonati a sé stessi: l’Asl Salerno intervenga con il potenziamento delle Usca e con risorse adeguate”.


il Comunicato Stampa ufficiale:

“In un momento così delicato, la collaborazione tra le istituzioni è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di salvaguardia e tutela della salute dei cittadini. Dalle segnalazioni ricevute dai cittadini, emergono difficoltà di comunicazione tra ASL e medici di base: tali pazienti infatti, se non di propria iniziativa e con numerose difficoltà, lamentano la mancata possibilità di comunicare alle istituzioni sanitarie, l’insorgere di nuovi sintomi. Nonostante l’egregio lavoro del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Salerno, ritengo inopportuno, visto il numero elevato di positivi, concentrare la gestione dei casi Covid19 in quarantena domiciliare, nelle mani di una sola dirigente, come sta avvenendo ora. La dirigente interessata infatti, senza le adeguate risorse a disposizione, non riesce a rispondere alle esigenze di tutti, diventando molte volte irreperibile per i pazienti – dichiara la Deputata Villani – Inoltre, lo stesso personale Usca, non è in grado, per esiguità del numero di risorse disponibili, di rispondere a tutte le esigenze dei pazienti in quarantena domiciliare. I pazienti Covid19 interessati hanno segnalato la difficoltà di reperire beni di prima necessità al proprio domicilio, se non con l’aiuto di parenti. In tale modo però si espongono altre persone al rischio contagio e ciò è inaccettabile. Gli unici servizi garantiti sono quelli di raccolta speciale dei rifiuti in modalità porta a porta e di sanificazione dei locali, mentre gli altri servizi, come spesa a domicilio, fornitura di beni per l’igiene personale e di beni di prima necessità, non sono garantiti. Inoltre, non vi è neppure una tempestività di comunicazione in merito ai tamponi di controllo effettuati dai pazienti presso le strutture dell’ASL di Salerno, con ritardi ingiustificati che ledono il diritto dei degenti Covid19 di tornare alla loro vita dopo aver superato la patologia”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2020 - 14:22


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE