Suonano come un avvertimento le parole pronunciate dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta Facebook del venerdi’. Chiede all’Esecutivo di fare “scelte coraggiose”, di carattere nazionale, ricordando che nelle scorse settimane la Campania aveva chiesto il lockdown totale. “Se avessimo fatto quello che qualcuno di noi proponeva un mese fa – aggiunge – avremmo davvero salvato Natale e il mese di dicembre, il piu’ interessante dal punto di vista turistico e commerciale”. In attesa delle decisioni del Governo, De Luca invita i campani a comportarsi “come se gia’ si fosse chiusa l’Italia, rimanendo in casa ed evitando movimenti e spostamenti inutili. Anticipiamo noi quello che si sta facendo in Francia e in Germania – propone – facciamo quello che facevamo a marzo, anche se non ci sono decisioni formali, perche’ la situazione e’ maledettamente delicata”.
Il governatore chiede di affrontare questa fase senza perdere la calma, evidenziando che “sono disponibili 250 posti di terapia intensiva, il 40% del numero complessivo. Aumentiamo la disponibilita’ delle terapie intensive mano a mano che cresce la domanda”, precisa. In particolare, spiega, ci si prepara a “triplicare i posti di degenza e di terapie intensive”, nell’attesa che arrivino i medici e il personale sanitario richiesti.
Casavatore - Festa dei Gigli: il sindaco Gaetano Manfredi in città con il primo cittadino… Leggi tutto
Un litigio nato su Instagram per un’offesa a sfondo personale ha rischiato di degenerare in… Leggi tutto
Napoli – Un vero e proprio laboratorio clandestino per la produzione di tabacco da narghilè,… Leggi tutto
Mugnano – E' morto ieri sera Emanuele Palma, il 15enne di Calvizzano gravemente ferito in… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle oggi per amore, lavoro, salute e finanze, con un consiglio… Leggi tutto
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto