#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 17:30
21.4 C
Napoli
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos
Presentazione del libro di Walter Di Fiore, domani alla Mondadori...
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...

Covid: scoperto il meccanismo che attiva le trombosi polmonari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid: scoperto il meccanismo che attiva le trombosi polmonari

E’ stato individuato, per la prima volta al mondo e da un team italiano, il meccanismo che provoca le microtrombosi polmonari, quei piccoli grumi di sangue che caratterizzano le forme piu’ gravi della sindrome Covid-19 causata dal coronavirus Sars-Cov2. Lo studio, pubblicato sulla rivista ‘Platelets’, e’ stato condotto dai ricercatori del team di Emolinfopatologia dell’Aou di Modena, guidati dal professore Luca Roncati. L’innesco delle microtrombosi polmonari da Covid-19 e’ collegato alle cellule che producono piastrine nel sangue, le molecole che lo fanno coagulare. Tali cellule, che si chiamano megacariociti, “sono presenti normalmente nel midollo osseo ma – spiega all’ANSA Roncati – anche in minima parte, in tutte le persone, nei polmoni, che sono il primo organo bersaglio del nuovo coronavirus”. I ricercatori hanno quindi scoperto che quella quota minima di megacariociti residente nei polmoni viene attivata dall’interleuchina 6, la molecola che – fra le altre cose – e’ responsabile della tempesta infiammatoria dei pazienti Covid-19. L’intuizione e’ partita dall’osservazione nei tessuti polmonari dei pazienti Covid in particolare dei nuclei residui dei megariociti, ovvero “tutto cio’ che rimaneva della cellula dopo aver consumato tutta se stessa per aver prodotto piastrine”. Questa scoperta, aggiunge Roncati, e’ importante anche per gli schemi terapeutici. Da un lato conferma l’efficacia di farmaci anticoagulanti, come l’eparina, e dall’altro rida’ importanza a farmaci contro la tempesta infiammatoria, come il Tocilizumab. Ma attenzione, avverte Roncati, entrambe queste tipologie di farmaci vanno usate ‘cum grano salis’. Il rischio dell’uso degli antinfiammatori come Tocilizumab, ad esempio, e’ quello che “la soppressione immunitaria provocata dal farmaco si aggiunga a quella causata sal Sars-Cov2”. Il team guidato da Roncati gia’ a giugno aveva portato a segno un’importante scoperta sul Covid-19, individuando il meccanismo che lega la vasculite, l’infiammazione dei vasi sanguigni, alla sindrome provocata dal Sars-Cov2.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2020 - 16:20

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento