Coronavirus
Coronavirus, Pozzuoli: nuovi casi positivi nelle scuole

Nuovi casi Covid positivi in alcune scuole di Pozzuoli
Salgono ad otto i casi di positività al Covid – 19 nelle scuole di Pozzuoli. Nelle ultime 24 ore si sono registrati tre casi, due nella scuola media inferiore ‘Artiaco’ nel plesso di località Agnano ed uno all’Istituto Superiore ‘Giovanni Falcone’ di località Arco Felice.
Diverse le strategie adottate dai dirigenti scolastici per fronteggiare il coronavirus tra gli allievi. Al ‘Falcone’ la dirigenza ha stabilito una giornata di chiusura della sede centrale di localita’ Sotto il Monte dove frequentava lo studente con la classe ed i docenti del consiglio di classe in isolamento fiduciario domiciliare in attesa del tampone.
Igienizzazione e sanificazione da effettuarsi oggi e ripresa delle lezioni lunedi’ prossimo. La dirigenza dell’Artiaco, anche in funzione delle ultime disposizioni comunali non ha rilevato la necessità di sospendere le lezioni nella succursale con le procedure di igienizzazione e sanificazione effettuate all’alba ed ingresso degli allievi secondo l’orario da calendario. Stop alle lezioni solo per le due classi ed i relativi docenti dove si sono registrati i due casi di positività.

Attualità
Vaccini, oltre 972mila persone vaccinate in Italia. Campania prima col 92,4%

Vaccini, oltre 972mila persone vaccinate in Italia. Campania prima col 92,4%.
Sono 972.099 le somministrazioni dei vaccini anti-Covid secondo il report di questa mattina del ministero della Salute. Il numero è pari al 64.4% delle dosi consegnate finora, che sono 1.455.675.
La regione con il rapporto piu’ alto tra somministrazioni e vaccini consegnati e’ la Campania (92,4%), quella con il piu’ basso la Calabria (39,4%). Sono stati vaccinati 734.969 operatori sanitari e sociosanitari, 155.865 tra personale non sanitario e 81.265 ospiti di strutture residenziali assistite.
A due settimane dall’inizio delle vaccinazioni anti Covid-19, che hanno coinvolto a oggi oltre di 972 mila adulti in Italia, sono cominciati gli studi clinici per testare il vaccino in eta’ pediatrica. Attualmente i due vaccini autorizzati in Europa dall’Ema sono quelli di Pfizer/BioNTech e di Moderna. Il primo non puo’ essere iniettato a bambini e ragazzi al di sotto dei 16 anni e il secondo ai minori di 18.
-
Cronaca Napoli6 giorni fa
Napoli, in crisi economica causa covid: suicida il fotografo Umberto Sbrescia
-
Castellammare di Stabia3 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania5 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca1 giorno fa
Ordine degli avvocati di Torre Annunziata: il Tar si pronuncia e rigetta la richiesta cautelare degli 11 dissidenti