#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 06:32
14.9 C
Napoli
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...

Coronavirus, positiva un magistrato di Castellammare del Tribunale di Torre Annunziata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una giudice della sezione penale del tribunale di Torre Annunziata è positiva al coronavirus: scatta il protocollo di sicurezza. Domani sospesa parte dell’attività penale per la sanificazione.

 

“Carissimi Colleghi, È pervenuta comunicazione dall’ufficio di Presidenza del Tribunale che nel settore penale vi è un caso confermato di soggetto positivo al Covid-19. Nell’intento di tranquillizzare la classe, comprensibilmente preoccupata, Vi comunichiamo che siamo in contatto con il Presidente Aghina per cercare di ottenere rassicurazioni in merito alla adozione di tutte le misure di prevenzione e sanificazione necessarie a garantire la tutela del personale”. E’ la comunicazione che è girata ieri tra gli avvocati del tribunale Oplontino facendo scatenare il panico. Gli avvocati infatti chiedono la sospensione totale delle attività giudiziarie.

Ad essere positiva è un magistrato di Castellammare che si trova in isolamento ma suo mario, che è un avvocato, è ricoverato al Cotugno con febbre. L’ultima udienza del magistrato contagiata risale al 25 settembre scorso. Tutti i diretti contatti da alcuni giorni sono  in isolamento. Da venerdì sono in quarantena in attesa del tampone altri tre magistrati (due erano nel collegio insieme a lei), alcuni funzionari di cancelleria e i giovani tirocinanti. La presidentessa dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, Luisa Liguoro, chiede di conoscere il nome del magistrato positivo e delle cancellerie in isolamento. “Con riferimento alla Sua nota con la quale comunica un esito di positività al Covid che coinvolge un Magistrato del settore penale, nel farci interpreti del disagio di moltissimi Avvocati del Foro ed anche di quelli che provengono da fuori e, dopo esserci confrontate anche con alcuni rappresentanti della Camera Penale di Torre Annunziata”: Si legge nella nota inviata al presidente del Tribunale. “Le rappresentiamo- scrive la Liguoro-qualche perplessità in ordine a due specifiche circostanze:

1) Sarebbe opportuno conoscere il nome del Magistrato, magari premurandosi di ricevere il suo consenso, affinché chi vi sia entrato in contatto nelle modalità descritte dall’Asl, possa ricorrere agli accertamenti diagnostici di rito. Allo stesso modo bisognerebbe rendere note le aule e le cancellerie interessate perché anche questo dato ha la sua rilevanza per gli Avvocati che le hanno eventualmente frequentate.

2) Considerata la inflessibilità da Lei mostrata sui protocolli adottati nell’ambito delle misure organizzative durante l’emergenza sanitaria, che pure hanno trovato un positivo e responsabile riscontro nella classe forense, La invitiamo a prendere in considerazione la possibilità di sospendere le udienze almeno per il solo giorno di lunedì, al fine di consentire non solo una tranquilla sanificazione degli Uffici interessati, ma anche per consentire a tutti gli operatori di conoscere se l’esito degli altri tamponi effettuati da chi è entrato in contatto con il magistrato in questione indicherà una evoluzione favorevole del contagio.

Certe che comprenderà le nostre fondate preoccupazioni nell’interesse della classe Le porgiamo cordiali saluti”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2020 - 09:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento