Primo Piano

Coronavirus, Crisanti chiede un lockdown: ‘Fermiamoci 2 o 3 settimane, la curva salirà ancora’

Condivid

Coronavirus, Crisanti chiede un lockdown: ‘Fermiamoci 2 o 3 settimane, la curva salirà ancora’.

“Cosi’ come siamo il sistema e’ saturo. Le previsioni non si fanno pero’ sui numeri dei nuovi contagi, bensi’ sul rapporto tra nuovi positivi identificati e persone in isolamento domiciliare”. E’ quel che dichiara in un’intervista a La Stampa il professor Andrea Crisanti, microbiologo di fama al prestigioso “Imperial College” di Londra e noto in Italia come il padre del “modello Vo”, quello che all’inizio dell’epidemia ha contribuito non poco a limitare i danni in Veneto. Secondo Crisanti questo significa che “per ogni nuovo contagiato e’ necessario identificare in media tra le 15 e le 20 persone con le quali e’ venuto a stretto contatto.

Con oltre settemila nuovi casi di positivita’ dovremmo rintracciare e mettere in isolamento domiciliare 140 mila persone. Invece leggo che nelle ultime 24 ore ne sono finite in quarantena appena 1.300. Vuol dire che il 95% di quelle persone potenzialmente infette circola liberamente per il Paese”. Dunque? “E’ la Caporetto della prima linea difensiva, il contact tracing”.

Secondo Crisanti ormai l’aumento dei casi “non lo fermiamo piu’ ne’ con il contact tracing e nemmeno con quello che chiamiamo network testing”. Tanto per capire, aggiunge, “il metodo che abbiamo utilizzato a Vo’ Euganeo o al Senato, testando un’intera comunita’ a rischio di contagio”. Soluzioni? “Con questi numeri – dichiara il professore dell'”Imperial College” – bisogna diminuire i contatti personali e passare a chiusure via via piu’ estese”, perche’ c’e’ ben poco da illudersi: “Il virus passera’ inesorabilmente dai giovani agli anziani facendo salire ricoveri. E purtroppo anche i decessi”, dichiara Crisanti.

Quindi torna a ribadire: “Diminuire i contatti interpersonali come gia’ si cerca di fare, per poi passare via via alla chiusura delle attivita’ meno essenziali e, se si rendesse necessario, alle altre. Altrimenti bisognera’ girare quello che gli inglesi chiamano l’interruttore di trasmissione: ci fermiamo tutti per due tre settimane”.

Quanto alle misure varate dal governo con l’ultimo Dpcm, ovvero se sono insufficienti a contrastare questa che a tutti gli effetti e’ una seconda ondata, Crisanti chiarisce: “Nessuno puo’ dirlo. Vedremo tra due settimane. Non voglio far polemiche, perche’ in questo momento ho a cuore solo l’interesse del Paese, ma quello che si poteva fare l’ho gia’ proposto tempo fa”, ovvero varare un piano da 300 mila tampini al giorno: “Con 40 milioni di investimento potremmo acquistare i macchinari capaci di processare piu’ tamponi in meno tempo e con minor uso di reagenti, come abbiamo fatto a Padova. Il costo a regime sarebbe di due milioni al giorno. Con il modo che abbiamo oggi di eseguire i test stiamo spendendo di piu'”, conclude Crisanti.


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2020 - 08:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17