#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
26.3 C
Napoli

Continuità e innovazione la lista di Felice Rainone si candida alla guida dell’Odec di Nola

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nola. “Continuità e innovazione”, un nome non casuale quello scelto dalla lista in lizza per il rinnovo del consiglio dell’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Nola e del collegio dei revisori dei conti che vede come candidato presidente Felice Rainone.

Un motto che è alla base del programma che intendono portare avanti i candidati a sostegno di Rainone: Antonio Ottaiano Graziano Serpico (classe 1964) Luigi Bifulco, Giuseppe Fedele, Adele Aliperta, Pasquale Forni, Domenico Molisso, Gaetano Fusco, Roberto Ugliano, Roberto Stampati, Vincenzo Del Vecchio, Giovanni Fierro, Giuseppina Ciccarelli, Domenico Bellobuono e Rosario Bifulco. Candidati alla carica di revisore dei conti dell’Ordine: Lucio Amato, Antonio Alfieri e Massimo Rubino. Si vota nei giorni 5 e 6 novembre 2020 e la lista di Rainone basa il suo impegno proprio sulla continuità perché rappresenta una successione del consiglio attualmente in carica, ad eccezione di due consiglieri e del presidente uscente Domenico Ranieri, al vicepresidente Gerardo Vicedomini e al segretario Giuseppe Papa che non sono nuovamente candidati perché il regolamento del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti non prevede più di due mandati consecutivi all’interno del Consiglio, questo però non vuol dire che mancherà il loro appoggio, anzi.

“Proponiamo di continuare sulla strada intrapresa del Consiglio uscente che ha attuato una gestione oculata, attenta e trasparente”, commentano i candidati della lista “Continuità e innovazione”, “che ha raggiunto gli obiettivi che si erano prefissati. Finalmente si è ottenuta la riduzione delle voci di spesa e l’ottimizzazione dei risultati per il nostro ente, abbiamo migliorato l’offerta formativa in termini quantitativi e qualitativi proponendo la partecipazione di relatori d’eccezione, relatori di altissima professionalità e di prestigio. Inoltre abbiamo garantito la rotazione dei convegni e dei corsi nei vari Comuni che fanno parte della circoscrizione del tribunale di Nola. Tutto questo al fine di agevolare la partecipazione per tutti i colleghi. Una continuità che è anche legata anche alla presenza all’interno della lista dei 5 consiglieri uscenti che sono: il candidato presidente Felice Rainone e i consiglieri candidati al consiglio Graziano Serpico, Luigi Bifulco, Giuseppe Fedele e Adele Aliperta. Tutti i 15 nomi sono di altissimo profilo. A dare poi ulteriore prestigio alla lista anche la scelta del capolista Antonio Ottaiano, già consigliere dell’Odcec di Nola e professionista molto stimato”. Ma pure l’altro sostantivo scelto per descriversi è molto caro ai 15 candidati e al loro leader.

“Nel nostro motto anche la parola innovazione”, aggiungono i sostenitori di Rainone, “perché proponiamo di innovare, di cambiare la nostra professione a seconda della evoluzione della società. Anche l’ultima emergenza sanitaria ci ha fatto comprendere come la professione di dottore commercialista si debba adeguare alle nuove esigenze e quindi abbiamo posto in essere una serie di adempimenti legati e delle misure idonee a contrastare l’emergenza. Fermo restando che la nostra professione è in continua evoluzione e di questo non si può non tener conto”. Infine, a sostenere la lista “Continuità e innovazione” anche i due neo eletti delegati alla Cassa Nazionale per i dottori commercialisti la dottoressa Florinda Aliperta e per i ragionieri il dottor Antonio Moltelo.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2020 - 20:31

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento