“Avanzano i lavori del Master Plan Fiume Sarno e i controlli sulle aziende e sulle acque del bacino idrografico grazie agli accordi voluti dal Ministro Costa tra Autorità di Bacino e NOE e Università Federico II. Purtroppo la Regione Campania anche va avanti con il Grande Progetto Sarno e lei e solo lei ha la competenza sulla questione e quindi sui documenti necessari alla sua realizzazione, compreso quello relativo alla Valutazione di Impatto Ambientale”, a dirlo è la senatrice pompeiana Virginia La Mura in merito alla recente risposta ottenuta dal Ministero ad una sua interrogazione parlamentare.
I FATTI. “A luglio 2019 presentai una interrogazione parlamentare al Ministro Costa sulla Valutazione di Impatto Ambientale del nuovo Grande Progetto Sarno. Infatti il Progetto, già finanziato nel 2013, aveva ottenuto l’approvazione della commissione VIA-VAS ma con ben 42 pagine di osservazioni cui la Regione Campania si sarebbe dovuta attenere. Fortemente contestato dai cittadini per i suoi interventi altamente impattanti, il Progetto fu ritirato e poi ripresentato nel 2018 ottenendo un aumento dei finanziamenti di 200 milioni e la Regione consideró di prorogare la VIA precedentemente ottenuta in quanto i due progetti non sarebbero stati tra loro diversi. Facendo un confronto, non è difficile accorgersi che così non è, infatti il nuovo Progetto prevede nuove opere altrettanto impattanti per l’ambiente. Purtroppo su questo punto ci si dovrà confrontare con la Regione in quanto ha la competenza sul Progetto e intervenire una volta riscontrate le criticità del procedimento. Con i comitati e i cittadini vigileremo attentamente affinché non ci siano ulteriori danni per un territorio già massacrato e che deve essere sottoposto ad un Progetto che prevede opere quantomeno discutibili.
IL MASTER PLAN FIUME SARNO.Potrebbe interessarti
Conte scende in campo. Due giorni in Campania per la sfida di Fico
Rinviato a giudizio il fondatore di Gesco, D’Angelo: "Accuse inaccettabili, rifarei tutto"
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici





