Primo Piano

Aumento dei contagi, il Governo studia di rafforzare lo smart working e le chiusure locali

Condivid

Aumento dei contagi, il Governo studia di rafforzare lo smart working e le chiusure locali.

Rafforzare lo smart working, chiusure localizzate “chirurgiche e tempestive”, possibile stretta su trasporti e orari dei locali, stop agli eventi di massa e, in caso fosse necessario, ripristino del divieto di spostamento tra le Regioni. Con i casi Covid che superano quota cinquemila in un giorno, il governo lavora ad una serie di misure che dovrebbero confluire nel nuovo Dpcm per frenare la crescita dei contagi. L’obiettivo primario del premier Giuseppe Conte e dell’esecutivo e’ sempre lo stesso, evitare un lockdown nazionale e ‘proteggere’ quei settori considerati prioritari: oltre ai servizi essenziali, la scuola e le attivita’ produttive. La ricerca del punto di equilibrio tra la necessita’ di limitare il contagio – e quindi tutelare il diritto alla salute – e quella di avere il minor impatto sulla vita delle persone non e’ pero’ semplice. “Ed e’ chiaro – ammette una fonte di governo – che un impatto ci sarà”. Il dettaglio delle misure ancora non c’e’ ma si sta ragionando su un pacchetto di interventi. A partire da chiusure localizzate “dove necessario”, conferma il sottosegretario alla Salute Sandra Zampa. Zone rosse locali, in sostanza, dove scatteranno dei lockdown piu’ grandi o piu’ piccoli a seconda dell’ampiezza dei cluster, con l’obiettivo di circoscrivere il virus. Se dopo 14 giorni la situazione sara’ migliorata, verranno rimossi i divieti, altrimenti verranno prolungati ed estesi, in caso di peggioramento, alle zone circostanti. E’ quello che potrebbe accadere in diverse aree e comuni della Campania molto presto, se la situazione dovesse rimanere quella attuale.

Nei prossimi giorni Boccia convochera’ nuovamente la cabina di regia con le Regioni proprio per fare il punto della situazione e valutare con i governatori le possibili mosse. E’ ovvio che, lo dice anche il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini, in una situazione come quella attuale non c’e’ spazio per uno scontro istituzionale tra Roma e i territori. “Governo e Regioni devono necessariamente lavorare insieme, non vedo altra strada”. In queste ore nel governo si fanno poi strada altre ipotesi sempre nell’ottica di evitare chiusure di interi settori e interrompere le attivita’ lavorative ma allo stesso tempo ridurre le possibilita’ di contagio. La prima e’ quella di rafforzare lo smart working facendo in modo che tutti coloro che possono lavorare da remoto evitino di raggiungere uffici e posti di lavoro. “Dobbiamo fare ogni cosa – ripetono fonti di governo – non solo per limitare il contatto tra le persone ma anche la circolazione”.

E in quest’ottica potrebbero essere prese in considerazione anche delle limitazioni ai trasporti pubblici locali. Ancora Bonaccini: “se il contagio aumentera’ e troveremo situazioni piu’ preoccupanti, si dovra’ essere pronti a eventuali maggiori restrizioni”. Nel Dpcm potrebbe anche esserci uno stop agli eventi di massa. Lo ha chiesto il Cts e lo ha ribadito la cabina di monitoraggio del ministero della Salute nel bollettino settimanale. “E’ essenziale evitare eventi ed iniziative a rischio aggregazione in luoghi pubblici e privati”. Significa limitazioni per spettacoli all’aperto, manifestazioni sportivi, fiere, appuntamenti che prevedono migliaia di persone ma anche feste e cerimonie private. Su una possibile riduzione degli orari dei locali si sta ancora ragionando cosi’ come su una rimodulazione delle prescrizioni per le attivita’ sportive, a partire dagli sport di contatto. L’unica certezza e’ quella che ripete il ministro Boccia. Serve “massimo rigore”. E dunque, “se sara’ necessario stringeremo ancora di piu’ i bulloni, fermandoci alle cose necessarie: scuola, lavoro, ospedali”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 9 Ottobre 2020 - 22:55
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena conficcata nel collo.

Giugliano – Un altro caso di crudeltà sugli animali scuote Giugliano, a poche ore dal… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 15:28

Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in via Chiaia

Napoli - Una serata d’agosto, una passeggiata con la moglie e, all’improvviso, l’istinto del militare… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 15:13

Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna il gioiello del Cilento

Centola  – Dopo anni di chiusura e interventi di messa in sicurezza, l’Arco Naturale di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:58

Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio in corso, rischio contaminazione”

Un rogo spettacolare divampato alle 3 di notte del 10 agosto ha trasformato l’area dell’ex… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:43

Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti della Campania attraggono i nomadi digitali

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato la vita quotidiana a un ritmo sorprendente. Tutto,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:28

Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati

Indaga anche la magistratura dopo le morti in Calabria e Sardegna, sotto la lente la… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:13