AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 21:53
12.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Novembre 2025 - 21:53
12.3 C
Napoli

Area industriale Marcianise - Caivano, rifiuti e degrado sulla strada che porta alle fabbriche

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Area industriale Marcianise - Caivano, rifiuti e degrado sulla strada che porta alle fabbriche.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
Borrelli (Europa Verde): “ E’ scandaloso, pessimo biglietto da visita.  Dare un taglio all’inciviltà”

“Per chi attraversa tutti i giorni le arterie che conducono ai grandi poli industriali di Marcianise e Caivano  lo spettacolo è indecente. Una visione deprimente sulle migliori abitudini di noi campani. Un tappeto di rifiuti, che si estende omogeneo per metri e metri. Un pessimo colpo d’occhio per chi arriva da fuori, per i clienti e gli uomini d’affari delle aziende o per chi volesse investire in quell’area. Siamo responsabili tutti, quelli che sversano e quelli che si rassegnano a vivere dimensioni così mortificanti. E’ nostro diritto vivere in contesti civili, dobbiamo fare muro contro chi rovina i nostri territori e pretendere che gli stessi siano difesi e presidiati da chi di dovere.

Lo stato in cui versano le strade che conducono alle aree industriali in provincia di Napoli e Caserta sono in uno stato inaccettabile, è scandaloso, un pessimo biglietto da visita per la regione Campania. Occorre  dare un taglio all’inciviltà, con ogni mezzo. Ho segnalato la cosa ai due Comuni, alle Province e all’Anas chiedendo di risolvere la situazione. L’installazione di fototrappole potrebbe essere una valida soluzione per acciuffare e punire gli incivili”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.

Articolo pubblicato il 10 Ottobre 2020 - 19:30 - Antonio Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol