#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
20.5 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Tim: in Campania altri 52 comuni hanno la fibra ottica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tim ha esteso ad altri 52 comuni campani il piano di copertura ultrabroadband. Nel corso del mese di agosto, la rete in fibra ottica e’ stata estesa in altri 500 comuni su tutto il territorio nazionale, concentrati soprattutto nelle cosiddette “aree bianche”.

Grazie a questa ulteriore spinta infrastrutturale, a livello nazionale sono diventati oltre 2.500 i comuni che, in un arco temporale di appena sei mesi, hanno beneficiato di interventi per la banda ultralarga effettuati da Tim con l’obiettivo di estendere a tutti gli italiani la possibilita’ di lavorare, navigare ad alta velocita’ e usufruire di servizi di TV e intrattenimento. La provincia di Napoli vede coinvolti 22 comuni, 5 sono nel beneventano, 14 in provincia di Caserta, 7 in quella di Avellino e 4 infine nella provincia di Salerno Questo l’elenco dei 52 comuni coinvolti: ALTAVILLA IRPINA – ARIANO IRPINO – CERVINARA – GROTTAMINARDA – LIVERI – TUFINO – VENTICANO FRASSO TELESINO – MELIZZANO – SAN SALVATORE TELESINO – SOLOPACA – TELESE TERME ALIFE – CAPODRISE – CASAL DI PRINCIPE – CASAPESENNA – CESA – PIETRAVAIRANO – PIGNATARO MAGGIORE – SAN CIPRIANO D’AVERSA – SANT’ANGELO D’ALIFE – SANT’ARPINO – SESSA AURUNCA – SPARANISE – SUCCIVO – TRENTOLA DUCENTA ANACAPRI – ANGRI – CALVIZZANO – CARDITO – CASAMARCIANO – CASAMICCIOLA TERME – CASTEL VOLTURNO – DOMICELLA – ERCOLANO – FRATTAMAGGIORE – GRAGNANO – MELITO DI NAPOLI – META – MONTORO – PIANO DI SORRENTO – SAN FELICE A CANCELLO – SANT’AGNELLO – SANT’ANTONIO ABATE – SORRENTO – TORRE ANNUNZIATA – VICO EQUENSE – VILLARICCA – AMALFI – MERCATO SAN SEVERINO – NOCERA INFERIORE – SCALA

L’intensificazione dei programmi di cablaggio e il potenziamento della rete che l’azienda ha realizzato dall’inizio di marzo ad oggi – ha evidenziato Tim – ha permesso di dare una risposta concreta alle crescenti esigenze di connettivita’ prevalentemente nelle zone rurali o a bassa densita’ abitativa del Paese, oltre che a garantire la prosecuzione di tutte le attivita’ come lo smart working e la didattica online. Questa azione ha consentito di raggiungere, in un arco temporale di pochi mesi, un risultato significativo per il superamento del digital divide nel Paese, che Tim vuole colmare entro il 2021. Tim continuera’ anche nei prossimi mesi a dare forte impulso ai propri programmi di cablaggio, portando entro dicembre la fibra al 90% delle famiglie a livello nazionale. In particolare i comuni che verranno raggiunti dal piano saranno oltre 5.000, molti dei quali nelle “aree bianche” anche della Campania, vale a dire il 74% delle famiglie residenti in quelle zone e che utilizzano la rete fissa.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2020 - 20:16

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE