App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 09:48
21.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...

Sal Da Vinci, ecco cosa è accaduto: ‘Aggredito e minacciato sull’aliscafo Procida-Napoli’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sal Da Vinci, ecco cosa è accaduto: ‘Aggredito e minacciato sull’aliscafo Procida-Napoli’. Tornava da uno spettacolo sull’isola.

 

Sal Da Vinci, dopo essere stato aggredito e minacciato sull’aliscafo diretto a Napoli, mentre era di ritorno da uno spettacolo sull’isola di Procida, con un post su Instagram ha raccontato l’accaduto con queste parole: “Buongiorno a tutti, dopo le notizie che si sono susseguite in queste ore, ho ritenuto opportuno diffondere un comunicato stampa per descrivere la verità, sullo spiacevole episodio che mi ha visto protagonista ieri, mio malgrado. Innanzitutto, con grande rammarico, dico che desidero prendere le distanze da alcuni titoli giornalistici, che come spesso accade in queste situazioni, pur di ottenere visibilità, rischiano di essere fuorvianti ed a tratti anche offensivi per me e per la mia famiglia; a questo purtroppo mi ci sono abituato, ma a quello che sto per raccontarvi, decisamente no”.

“Ieri dopo essermi esibito in uno spettacolo nella meravigliosa isola di Procida, nella quale ho ricevuto una meravigliosa accoglienza, mi recavo al porto per fare rientro a Napoli, in aliscafo, per ulteriori impegni lavorativi. Con me vi erano mia moglie Paola, mio figlio Francesco, la sua compagna e mio nipote di appena due anni, Federica Celio (artista che si è esibita con me nello spettacolo) e Fatima Trotta, la nota artista di Made in Sud, che tutti conoscete”.

“Le due signore, riponendo il bagaglio nel vano apposito, spostavano di qualche centimetro, un vassoio di dolci già presente, al solo scopo di evitare di rovinarlo”. “A quel punto, una persona ha iniziato ad inveire contro le due signore per aver spostato il vassoio ed ha inveito in tale malo modo, usando una tale violenza verbale, inaudita ed inaccettabile, che sono stato costretto ad intervenire”.

“Utilizzando tutta la calma possibile, e non tollerando nessuna forma di violenza, tantomeno nei confronti di due signore, mi sono rivolto con le testuali e cortesi seguenti parole “Guardi non è il caso , non è successo niente non è il modo per rivolgersi a due signore” … l’uomo che mi era a quel punto di fronte, dopo un attimo di pausa quando ormai pensavo il piccolo screzio si fosse esaurito, mi ha sferrato con una forza inaudita un pugno tra la mandibola e l’orecchio, e subito dopo ha tentato di darmene un altro, che sono riuscito a scansare ma che ha colpito mio figlio, rompendogli il labbro. Mio figlio, a quel punto per evitare un’ulteriore aggressione e per salvaguardare la mia famiglia e le persone che erano con me, ha cercato di difendersi, rispondendo agli attacchi e secondo il mio punto di vista sbagliando anch’egli perché condanno qualsiasi forma di violenza in assoluto”.

“Dopo questo incredibile episodio, la persona, non si è fermata, dicendo che mi conosceva, e che mi avrebbe trovato e sparato a me e la mia famiglia, quindi una pura minaccia di morte”. “Questo è tutto ciò che è capitato ieri, e che ovviamente ho dichiarato alle forze dell’ordine che fortunatamente sono subito intervenute (e che ringrazio) e che hanno riportato un po’ di calma”. “Dopo le dichiarazioni rese alle alle autorità competenti sono andato in ospedale, con mio figlio, per farmi medicare, ad oggi riporto una forte contusione alla mandibola sinistra, e delle micro lesioni allo sterno che mi creano difficoltà nella respirazione, mentre Fatima riporta un ematoma alla gamba destra…”.

“Voglio subito precisare che ho estrema fiducia nella giustizia del nostro paese, e quanto ho appena raccontato, sarà valutato nelle sedi opportune, affinché nessun uomo e nessuna donna si possa ritrovare nella spiacevole condizione, in cui mi sono ritrovato io con la mia famiglia ed i miei compagni di lavoro”. “Concludo dicendo che episodi come questo vanno sempre isolati, e fermamente condannati; questa non è la mia Napoli, la nostra Napoli”.

“Io credo nei napoletani, amo la mia terra amo, i miei concittadini, siamo un popolo straordinario che difenderò sempre; oggi non si dica “queste cose capitano solo a Napoli”, perché con grande rammarico sono episodi che purtroppo capitano ovunque e vanno condannati ed isolati”. “Napoli, la mia città, mi ha da sempre dimostrato affetto, solidarietà e un grande senso di appartenenza e di famiglia, e non sarà un brutto episodio come questo, a farmi cambiare idea, anzi oggi, ancora più di ieri, vi dico: Ti amo Napoli”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Settembre 2020 - 08:16


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie