#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
16.1 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Rientra a casa dopo una cura in ospedale e la trova occupata

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lascia l’appartamento popolare per curarsi. E glielo occupato in pochi minuti. È la storia di una ottantenne del rione della Pace.

Le sue condizioni di salute negli ultimi tempi si sono aggravate. Così la figlia, per accudirla, ha deciso di portarla con sé nella propria abitazione. Vuole restarle accanto e non lasciarla da sola in quella casa al rione della Pace. Non ha però fatto i conti con gli sciacalli che, avvedutisi dell’assenza dell’anziana donna, si sono introdotti nell’appartamento occupandolo abusivamente. Per ben due volte, infatti, la figlia, recandosi presso l’abitazione di sua madre al rione della Pace, per controllare che fosse tutto in ordine e prendere qualche genere di necessità, si è accorta che all’interno vi era gente. Naturalmente ha immediatamente avvertito la polizia municipale e i carabinieri. L’ultimo episodio è accaduto ieri mattina. Giunta all’abitazione la giovane donna ha sentito rumori provenire dall’interno dell’appartamento. Quindi ha chiamato le forze dell’ordine. Ma gli occupanti abusivi si sono accorti del tentativo di entrare e si sono dati ad una fuga precipitosa.

Carabinieri e vigili urbani stanno ora indagando per identificare gli abusivi. Resta da capire se siano gli stessi della prima occupazione o siano altri che pensavano di essere “più fortunati”. Fatto sta che nei loro confronti ci sono diverse accuse: violazione di domicilio, danneggiamento di proprietà privata e, probabilmente, anche furto se la proprietaria dovesse constatare, la mancanza di qualche oggetto o suppellettile. Allontanarsi da casa temendo di essere “sfrattati” non è una prospettiva da paese civile. Una situazione che induce a ritenere quanto sia grave la carenza di alloggi popolari in città. Da tempo si attendono interventi per la costruzione ed assegnazione di case popolari. Uno dei più importanti è forse quello di piazza Regione Campania, tuttora bloccato per un contenzioso tra Comune e ditta costruttrice. Per i sedici alloggi bisognerà attendere la sentenza dei giudici.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2020 - 19:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE