In attesa dei riparti, si va delineando la composizione del prossimo Consiglio regionale della Campania dove resta in ballo un seggio conteso tra centrodestra e Movimento Cinque Stelle.
I due schieramenti devono dividersi i 18 seggi assegnati all'opposizione dopo che la maggioranza di Vincenzo De Luca si e' accaparrata il massimo di 32 seggi consentito dalla legge.Potrebbe interessarti
Tragedia a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina
Infortunio De Bruyne, i fisioterapisti avvertono: “Si gioca troppo, corpi al limite”
Violenza domestica ad Arzano, quando la vittima è lui: aggredito a coltellate dalla compagna
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Due seggi anche per Fare Democratico-Popolari che fa capo a Ciriaco De Mita. E due seggi anche per Centro Democratico, che fa riferimento all'ex presidente del Consiglio comunale di Napoli, Nicola Pasquino, ed elegge Giovanni Mensorio e Raffaele Pisacane nella circoscrizione Napoli. Due seggi anche per i Liberal democratici che eleggono Giuseppe Sommese, figlio del consigliere uscente Pasquale Sommese. Per il resto un seggio a Europa Verde per Francesco Borrelli, uno al Psi, uno a Davvero Verdi. Nel campo delle opposizioni tra i Cinquestelle sono certi della rielezione, oltre a Valeria Ciarambino, gli uscenti Saiello, Muscara' e Cirillo. Nel centrodestra tre seggi alla Lega (certi di un posto in Consiglio Severino Nappi a Napoli, Gianpiero Zinzi a Caserta e Attilio Pierro a Salerno), tre a Forza Italia (Annarita Patriarca a Napoli, Lello Ciccone a Salerno e l'uscente Massimo Grimaldi a Caserta). Tra i Fratelli d'Italia conquistano uno scranno in Consiglio Marco Nonno e Michele Schiano. Guidera' la pattuglia Stefano Caldoro. Resta dal fuori dal Consiglio regionale un veterano come Ermanno Russo (Forza Italia). Fatale per lui la settima legislatura.





