#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 18:25
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Ravello: sabato il Gran Galà della lirica e Premio Richard Wagner

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato a Ravello il Gran Galà della lirica e Premio Richard Wagner

Riparte l’undicesima edizione del Concorso internazionale di canto lirico Ravello Città della Musica, finanziato dalla Regione Campania con Fondi Poc 2014-2020 dopo l’interruzione dovuta al lockdown e alla relativa sospensione delle attivita’ culturali nella Città della Musica della scorsa primavera per il Covid19. “Un’edizione all’insegna del rinnovamento e di grande entusiasmo – ha dichiarato il direttore artistico Il Maestro Carlo Torlontano – con un boom di iscrizioni, circa 150, avvenute attraverso una preselezione di una registrazione audio- video dell’esecuzione di un’aria d’Opera dei candidati, così come da bando”. Una formula che ha permesso la partecipazione di giovani cantanti dai 18 ai 35 anni di 22 Paesi (Armenia, Belgio, Brasile, Cile, Cina, Corea del Sud, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Grecia, Kazakistan, Italia, Mongolia, Polonia, Russia, Senegal, Spagna, Svezia, Ucraina, Usa, Venezuela) che, senza spostamenti dai loro paesi di origine, hanno potuto farsi esaminare via web accedendo in 42 alla fase della semifinale che avverrà dal vivo il 25 settembre all’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello.

La commissione sarà presieduta dal Maestro Leone Magiera, direttore d’orchestra, musicologo e decano dell’insegnamento del canto lirico, tra i suoi allievi spicca il grande Luciano Pavarotti con il quale ha condiviso buona parte della sua carriera di Direttore e Accompagnatore Musicale. Il 26 settembre ci sarà lo spettacolo aperto al pubblico, il Gran Galà della lirica e Premio Richard Wagner che vedra’ la partecipazione dell’Orchestra del Teatro Verdi di Salerno diretta dal Maestro Giovanni Rinaldi che accompagnera’ l’esecuzione dei Finalisti in un Gran Galà della Lirica.

Il Comune di Ravello consegnerà tre premi del valore di 5.500 euro ai vincitori, il Rotary Club e l’Inner Wheel della Costiera Amalfitana due borse di studio di 500 euro cadauna, l’Azienda Vinicola Romana la scrittura di un concerto Vino & Musica nell’Edizione 2021. Durante la serata verranno conferiti il Premio Richard Wagner al Metropolitan Opera House di New York e il Premio Tarì alla carriera a Dody Battaglia per l’esecuzione dell’assolo chitarristico del Parsifal dei Pooh del 1973.

“Una commistione del genere classico e quello pop – spiega una nota degli organizzatori – a voler sottolineare l’importanza della buona musica in ogni sua forma per avvicinare il pubblico dell’uno e dell’altro repertorio nell’anniversario dei 140 anni della venuta di Wagner a Ravello dove, nei Giardini di Villa Rufolo, il maestro trovò ispirazione per l’ambientazione del quadro scenico del secondo atto del Parsifal”. Un evento che vedrà la partecipazione straordinaria, in qualità di madrina della serata, del soprano Carmen Giannattasio che lo scorso 26 maggio è stata la protagonista del video del Wagner Day realizzato dalla Fondazione Ravello per lo spot di Campania Sicura. Il celebre soprano selezionerà 10 giovani talenti che parteciperanno alla master class di canto lirico e interpretazione teatrale organizzato dalla Fondazione Ravello nell’ambito del Progetto Ben…essere giovani finanziato dalla Regione Campania beneficiario il Comune di Ravello. La serata saràpresentata dal veterano Peppe Iannicelli.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Settembre 2020 - 16:34


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie